CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Advanced adiabatic compressed air energy storage (AA-CAES)

Article Category

Article available in the following languages:

Valutazione del potenziale economico dell'aria compressa

Il progetto AA-CAES, finanziato dall'UE, ha studiato come migliorare la tecnologia ad aria compressa per potenziare la produzione di elettricità con le turbine eoliche. Ha anche studiato la fattibilità finanziaria di tali tecnologie ibride sviluppando modelli per determinarne il potenziale.

Energia icon Energia

L'aria compressa come fonte di energia funziona secondo il seguente principio: se compressa in cavità porose, l'aria si può conservare a 100 bar o più. Quando torna in superficie, l'aria compressa viene riscaldata e usata per far funzionare un generatore tramite una turbina che produce elettricità. Tuttavia, nessuna delle due centrali sviluppate a livello mondiale ha subito una conversione del rendimento superiore al 55%. Nuove iniziative di ricerca hanno comunque cercato di contenere l'energia eolica per caricare l'aria accumulata usando compressori elettrici. Nelle comuni centrali elettriche ad accumulo di energia tramite aria compressa, vengono usate quantità significative di energia meccanica prodotta dalle turbine per far funzionare i compressori. L'unione delle due tecnologie, anche se sembra improbabile, ha senso dato che le turbine eoliche non sono una fonte coerente di produzione di energia, dipendendo dalle condizioni del vento e del tempo. Tuttavia, per unire i due elementi era necessario condurre una ricerca in molte aree. È stato necessario prendere in considerazione i dispositivi di accumulo di calore adatti e lo sviluppo di modelli di centrale economici con gli standard operativi di sicurezza necessari. È stato studiato anche lo sviluppo di turbine a pressione libera e a risposta rapida. I partner di progetto dell'Università di Colonia hanno lavorato allo sviluppo di modelli economici dettagliati per l'accumulo di massa dell'elettricità nei mercati europei. La ricerca ha sviluppato tre modelli economici specifici del progetto, ma che conservano l'applicabilità in qualsiasi combinazione di produzione di energia e pertanto si possono applicare a qualsiasi mercato energetico. Il primo modello, GEMS, si basava su un principio di investimento e dispacciamento del sistema energetico tedesco. Ha considerato in che modo i costi di produzione dell'energia si possono ridurre sia con un investimento a lungo termine che con un'operazione a breve termine. Il modello GEMS è stato poi adattato al mercato olandese per ottenere il modello GEMS-CHP. Includeva la produzione di calore ed energia, ma escludeva la centrale a lignite e lo stoccaggio d'acqua per pompaggio. Il terzo modello, DIMEX, è un modello di ottimizzazione lineare che considera i vincoli tecnici e i parametri economici per determinare il dispacciamento ottimale delle centrali e i ricavi generati.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione