European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Advanced adiabatic compressed air energy storage (AA-CAES)

Article Category

Article available in the following languages:

Stoccaggio ad aria compressa privo di emissioni

È stata sviluppata una nuova forma di stoccaggio ad aria compressa privo di emissioni per compensare le perdite di energia durante i periodi di carico massimo di elettricità.

Energia icon Energia

Le centrali elettriche con stoccaggio ad aria compressa (CAES) convenzionali raccolgono l'energia nelle ore non di punta comprimendo l'aria in camere sotterranee. Durante i periodi di punta, l'aria compressa si può rilasciare da sottoterra, riscaldare e usare per far funzionare le turbine mentre si espande. Queste centrali elettriche CAES non sono a emissioni zero perchè l'aria compressa viene riscaldata con un bruciatore a combustibile fossile prima di espandersi. Tuttavia, una nuova tecnologia in forma di stoccaggio ad aria compressa adiabatico avanzato (AA-CAES) ha consentito al mezzo di conservare a lungo termine l'elettricità a emissioni zero. Ha utilizzato il calore recuperato dalla compressione dell'aria per scaldare il processo di espansione. Il progetto AA-CAES ha creato un database per la letteratura sperimentale, i dati e i modelli relativi alle proprietà termodinamiche e di trasporto dell'aria umida. I ricercatori hanno affrontato diverse sfide, tra le quali la generazione di dati termodinamici per stati omogenei e saturi. I dati sono stati generati anche per il trasporto, la viscosità e la conduttività termica dell'aria umida ad alta pressione.L'equipe ha anche sviluppato modelli calibrati con dati di riferimento per le proprietà dell'aria umida. Scopo del progetto AA-CAES era sviluppare la tecnologia come mezzo per immagazzinare energia elettrica per le reti disconnesse, come quelle delle isole. Si può usare per compensare le perdite di energia durante i periodi di carico di elettricità dovuti a un aumento dell'uso dell'energia rinnovabile intermittente, come quella delle turbine eoliche.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione