European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Nano-Photonics Materials and Technologies for Multicolor High-Power Sources

Article Category

Article available in the following languages:

Un futuro roseo per la tecnologia laser europea

Laser compatti e producibili in massa in grado di operare in parti dello spettro luminoso tradizionalmente inaccessibili, il cosiddetto "green gap", stanno per diventare realtà grazie al lavoro d'avanguardia degli esperti di fotonica europei.

Economia digitale icon Economia digitale

I diodi laser sono dispositivi a semiconduttore usati nei dispositivi comuni come lettori di codici a barre e puntatori laser. Attualmente hanno un intervallo ristretto di lunghezze d'onda visibili, che sta rallentando lo sviluppo dei laser "ad alta luminosità" necessari oggi nella scienza e nell'industria. Il progetto di ricerca NATAL (Nano-photonics materials and technologies for multicolour high-power sources) ha accettato la sfida di sviluppare nuove tecnologie laser che colmino il "green gap" e che potrebbero essere usate da molte altre applicazioni che necessitano di laser in miniatura più luminosi e con una speciale sintonizzazione, dai proiettori alla produzione in fabbrica. I progressi di NATAL seguono gli sviluppi nei nuovi materiali a guadagno di semiconduttore e la dimostrazione degli elementi micro-ottici avanzati necessari per i nuovi laser. La chiave del successo è stato il lavoro nei "laser a cavità esterna verticale a emissione superficiale" (Vecsel) a pompaggio ottico, un tipo di diodo laser a semiconduttore (SDL) che produce fasci luminosi di alta qualità e potenza. I partner del progetto hanno ottenuto diversi risultati scientifici inediti, inclusa la luce visibile ad alta potenza da record e il primissimo uso dei diodi laser blu per il pompaggio ottico diretto del materiale SDL rosso. Un partner ha sviluppato uno strumento di simulazione 3D avanzato che considera le proprietà elettro-ottiche e termiche del chip, ma che influenza anche gli elementi ottici esterni. I potenziali usi scientifici e industriali per laser compatti prodotti in massa ispirati a Vecsel sono molti, incluse medicina, tecnologie di visualizzazione, scienze della vita e litografia UV. Il partner NATAL OSRAM Opto Semiconductors sta sviluppando una tecnologia di proiezione a bassa potenza rosso-verde-blu (RGB). Un altro partner, Epicrystals, ha commercializzato la sua tecnologia proprietaria DeCIBEL, mentre l'azienda Toptica sta lavorando sulle applicazioni scientifiche della tecnologia Vecsel a semiconduttori nel vicino infrarosso. Il lavoro completo del consorzio NATAL e i progetti e le attività prodotte, come il progetto integrato Fast-Dot, finanziato dall'UE, spianano la strada per un futuro roseo per la ricerca e lo sviluppo tecnologico dei laser in Europa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione