European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU-based Production and Exploitation of Alternative Rubber and Latex Sources

Article Category

Article available in the following languages:

Nuova catena di produzione della gomma per l'Europa

La gomma è una risorsa naturale importantissima che in passato era prodotta a partire da una sola specie di albero. Adesso gli scienziati hanno sviluppato una catena di valore completa per la produzione della gomma a partire da due nuove specie di piante.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La gomma naturale è un materiale unico e prezioso che non si può produrre artificialmente. L'albero della gomma Hevea brasiliensis è coltivato in modo sostenibile in Sud America ma si trova davanti a delle sfide, come la vulnerabilità genetica alle malattie, i cambiamenti climatici e la concorrenza per la terra con la coltivazione di palme da olio. Il progetto EU-PEARLS ("EU-based production and exploitation of alternative rubber and latex sources") , finanziato dall'UE, ha lo scopo di sviluppare un'industria della produzione della gomma in Europa usando il Parthenium argentatum (guayule) e il Taraxacum koksaghyz (dente di leone russo). Queste specie presentano alcune somiglianze ma crescono in condizioni ambientali diverse, il che li rende la scelta ideale per un'industria europea. I ricercatori hanno raccolto semi da un'ampia gamma di fonti per le due specie e le hanno coltivate nei campi. Le varietà che sono cresciute in un'ampia gamma di condizioni ambientali e hanno prodotto una grande quantità di gomma in modo naturale sono state selezionate per essere ulteriormente studiate. Questi studi hanno incluso test genetici per identificare i geni coinvolti nella produzione di gomma e lo sviluppo di un processo di screening rapido per identificare le varianti più promettenti. Inoltre, la gomma di queste due specie è stata usata per produrre diversi oggetti di gomma, le cui caratteristiche sono paragonabili ai prodotti di gomma tradizionale. È stato stilato un business plan per descrivere i percorsi per il successo commerciale di questa catena di produzione alternativa della gomma. I ricercatori hanno inoltre discusso la possibilità di aggiungere valore estraendo altri prodotti utili: resine dal guayule e bioetanolo dal dente di leone russo. Il progetto EU-PEARLS ha prodotto uno studio prova di concetto per una catena di produzione della gomma specifica per l'Europa. Questo offre la possibilità per l'UE di competere sul mercato mondiale della gomma per la prima volta.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione