European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organic electrically pumped LASer by engineering of heterostructures in field-effect devices

Article Category

Article available in the following languages:

I laser ottici illuminano il mondo elettronico

I laser ottici con una componente organica rappresentano l'ultima innovazione nel settore dell'optoelettronica. Questi laser sviluppati da un consorzio europeo stanno ridefinendo l'elettronica e la tecnologia.

Economia digitale icon Economia digitale

L'optoelettronica si riferisce a dispositivi elettronici che producono, rilevano e controllano la luce e certe forme di radiazione. Si tratta di una tecnologia usata nei transistor, nei circuiti, nei dispositivi di immagine, nei laser e nelle comunicazioni in fibra ottica, ma non solo. Forse l'esempio più noto di questa tecnologia sono i diodi a emissione di luce (LED), oggi usati per illuminare qualsiasi cosa, dai dispositivi alla strumentazione dei veicoli. Un'area di questa tecnologia è chiamata optoelettronica a base organica, che utilizza composti organici come il carbonio. Questo rende la tecnologia economica, leggera, flessibile ed ecocompatibile. Inoltre l'optoelettronica organica offre molti vantaggi rispetto alle controparti tradizionali o inorganiche. Con i finanziamenti dell'UE un consorzio di partner di ricerca ha avviato un progetto per creare i cosiddetti "laser organici pompati elettricamente" (OEPL). L'equipe del progetto ha usato circuiti e semiconduttori organici d'avanguardia per superare le principali difficoltà del nuovo laser. Questi laser hanno un profondo impatto su scienza, tecnologia e comunicazioni. Si possono usare in molte applicazioni e sono più efficaci rispetto ai loro predecessori, possono interagire con più tipi di materiali, come vetro, polimeri e silicio. Mentre sia Giappone che USA stanno sperimentando questa tecnologia, l'equipe è riuscita a fare importanti passi avanti. Sono stati presentati tre brevetti, che lasciano la porta aperta per un possibile sfruttamento dei risultati in futuro, con un consenso generale che i risultati del progetto hanno avuto particolare successo. Ne trarranno particolare vantaggio discipline come fisica e optoelettonica e l'UE sta già dando prova della sua superiorità in questo settore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione