European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Sub-surface Fast internal Engraving and Reading system for Anticounterfeiting applications

Article Category

Article available in the following languages:

L'autenticità è un valore

Una nuova tecnologia di anticontraffazione garantirà la consegna sicura di bevande, cosmetici, medicinali, dispositivi elettronici e di molti altri prodotti originali.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

In questo periodo di difficoltà economiche, riescono a entrare nel mercato prodotti contraffatti in molti settori, dagli alimenti ai medicinali, dai profumi all'elettronica. Sono necessarie soluzioni tecnologiche avanzate per identificare prodotti contraffatti e mantenere i consumatori informati. La contraffazione è inoltre un grave problema a livello mondiale, con importanti conseguenze sociali ed economiche. Favorisce il crimine organizzato, la perdita di posti di lavoro, l'evasione delle imposte e comporta gravi rischi per la salute e la sicurezza. Un progetto finanziato dall'UE, intitolato SFERA (Sub-surface fast internal engraving and reading system for anticounterfeiting applications) ha accettato la sfida ottenendo un chiaro successo. SFERA ha utilizzato con successo un nuovo sistema di marcatura laser che si occupa di tutte le problematiche legate alla marcatura dei contenitori. Il sistema gestisce il flusso dei prodotti con processi produttivi, una tracciabilità efficace e l'applicazione di misure anticontraffazione. Prevede anche la marcatura dei contenitori senza causare cricche o contaminazione e l'applicazione di marcature leggibili per reinoltrare i contenitori nella produzione in modo corretto e rapido. È in grado di identificare efficacemente i prodotti in tutta la catena di approvvigionamento e di autenticare i prodotti per ridurre il rischio di contraffare i prodotti che entrano nel mercato. Il sistema di incisione sviluppato durante il progetto SFERA si basa sulla tecnologia all'avanguardia per fornire velocità di marcatura adatte all'industria farmaceutica e alle applicazioni che richiedono una lavorazione su larga scala. SFERA si è basato su un precedente progetto finanziato dall'UE intitolato Naginels (Non aggressive internal engraving laser system). Di conseguenza, SFERA è riuscito a sviluppare nuovi laser ultrarapidi di elevata potenza media e un sistema di lettura portatile ad alta velocità. Ha inoltre sviluppato un sistema di generazione di raggi ad alta velocità e un sistema gestionale, oltre a uno specifico controllo di processo e a un modello di codifica. Questi componenti sono stati integrati in una stazione di lavoro industriale, compatibile con i requisiti dell'industria farmaceutica, ma non solo. Molti paesi europei, compresi Belgio, Francia, Italia e Regno Unito, insieme a esperti industriali hanno contribuito al progetto. Un ulteriore vantaggio dell'imballaggio dei cosmetici e di qualsiasi imballaggio che richiede abbellimenti è l'"effetto diffrattivo" brevettato. Questo riunisce anticontraffazione, tracciabilità e un sorprendente motivo arcobaleno nelle marcature. Il progetto ha inoltre sviluppato la possibilità di creare codici leggibili in riflessione, facilitando l'integrazione del processo nelle linee di produzione ed espandendo le opportunità nel mercato. La tecnologia SFERA è superiore alle tecniche di anticontraffazione esistenti per imballaggi come la tecnologia a getto d'inchiostro, i tag RFID e le classiche tecniche laser. È stata riconosciuta come "migliore prassi per i problemi di anticontraffazione" e ha in serbo sorprendenti promesse per molti settori. Farmaci, cosmetici, profumi, beni di lusso, bevande, parti di automobili e moduli fotovoltaici sono alcuni dei settori che ne trarranno enorme vantaggio.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione