European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Study of specific cell mediated immunity and vaccine optimization against bacterial and viral infections in trout (Oncorhynchus mykiss)

Article Category

Article available in the following languages:

L'immunità alle malattie della trota iridea

Con il progetto Smartfish, finanziato dall'UE, è stato studiato il sistema immunitario della trota iridea (Oncorhynchus mykiss) allo scopo di ridurre le perdite dovute alle malattie nel settore ittico.

Salute icon Salute

In questo settore si assiste a una crescita continua della domanda, perché il pesce è una fonte di proteine a buon mercato per molte popolazioni del pianeta. Gli stabilimenti ittici di tutto il mondo, tuttavia, sono colpiti da gravi perdite che richiedono un incremento dell'acquicoltura per colmare le lacune. Una delle principali problematiche degli allevatori ittici è il controllo e la prevenzione delle malattie infettive che possono causare gravi perdite economiche. Questo obiettivo può essere raggiunto con un approfondimento delle conoscenze del sistema immunitario dei pesci. La trota iridea è una delle specie ittiche più preziose che si allevano in Europa. Con il progetto Smartfish, finanziato dall'UE, è stato analizzato il sistema immunitario della trota iridea, in particolare l'interleuchina 2 (IL-2). Questa molecola, essenziale per la trasmissione delle informazioni tra le cellule, svolge un ruolo attivo nella risposta dell'organismo alle infezioni batteriche. I ricercatori hanno studiato i potenziali meccanismi implicati nella trasmissione delle informazioni e l'utilizzo dell'IL-2 come adiuvante in grado di potenziare l'effetto dei vaccini nei pesci. Dopo la caratterizzazione dell'IL-2, i ricercatori del progetto Smartfish hanno studiato approfonditamente l'IL-21, che influenza i linfociti T helper 17 (Th17), i quali rivestono un ruolo importante nell'immunità antibatterica. I partner del progetto sono riusciti a determinare la struttura dell'IL-21 e ne hanno analizzato il funzionamento nella trota iridea. Il lavoro condotto dal consorzio Smartfish sarà utile per aumentare il livello qualitativo e quantitativo delle trote iridee allevate nei vivai ittici, in modo che l'acquicoltura europea possa competere con il resto del mondo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione