European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing Mobile 3D Data Collection, Processing and Dissemination Solution for Construction SME-s

Article Category

Article available in the following languages:

Le potenzialità dei palmari

Una nuova tecnologia per palmari con immagini tridimensionali e funzionalità gestionali potrebbe migliorare notevolmente la competitività del settore europeo nel settore delle costruzioni e consentire una sostanziale riduzione dei costi.

Economia digitale icon Economia digitale

Secondo la Federazione europea per il settore delle costruzioni, che rappresenta 2,4 milioni di piccole e medie imprese (PMI), il settore europeo delle costruzioni è sottoposto alla pressione della concorrenza asiatica estremamente agguerrita. Queste problematiche sono sollevate anche dalla Federazione edilizia e carpentieristica europea, che annovera 2,3 milioni di membri, specialmente a causa della competitività delle aziende e della manodopera migrante a basso costo e poco esperta nell'Asia del Pacifico. Dal 25 al 50% del tempo dedicato alla progettazione e alla gestione nei cantieri, inoltre, viene sprecato per colpa delle comunicazioni inadeguate o delle non conformità, che causano ritardi e sprechi per miliardi di euro; per contrastare efficacemente entrambi i problemi, occorre migliorare l'efficienza nel settore edilizio e il settore delle costruzioni deve fornire valore aggiunto rispetto alla controparte asiatica. Il progetto finanziato dall'UE Mobi3Con ("Developing mobile 3D data collection, processing and dissemination solution for construction SMEs"), relativo allo sviluppo di una raccolta di dati tridimensionali, all'elaborazione e alla divulgazione di soluzioni per PMI del settore edilizio, fornisce soluzioni per palmari convenienti per la gestione dei dati tridimensionali nei cantieri. Grazie al progetto, si sta colmando la lacuna nel settore delle informazioni tridimensionali tra la situazione in cantiere e i dati memorizzati nei database dei protagonisti del settore edilizio; questo solido sistema di elaborazione ed esplorazione di dati tridimensionali su palmare può essere utilizzato in cantiere in varie condizioni, semplificando notevolmente la gestione di tali dati. Il palmare verrà utilizzato per l'acquisizione, l'elaborazione e la visualizzazione dei dati, e sarà dotato di una funzionalità di gestione delle attività e altri importanti strumenti per l'operatività in cantiere, ad esempio contatti con i fornitori e disegni costruttivi. La base del progetto Mobi3Con è costituita da un software per la modellazione di informazioni per gli edifici (BIM), che estende questo tipo di tecnologia anche alla fase costruttiva, invece di adoperarla solo durante la fase di progettazione. L'apparecchiatura sarà dotata di un display relativamente ampio con sensibilità al tocco per risuscire a riprodurre i disegni; il costo iniziale del dispositivo dovrebbe attestarsi sui 4-500 euro e sarà commercializzato nel settore edilizio di tutta Europa, che dà lavoro a 11,8 milioni di persone. Nel 2003 nel settore edilizio sono stati investiti circa 910 miliardi di euro, che rappresentano il 10% del prodotto interno lordo e il 51,2% della formazione lorda di capitale fisso (GFCF). Le stime evidenziano che nel settore delle PMI questa tecnologia potrebbe consentire ogni anno un risparmio di 6,2 miliardi di euro e ridurre le difformità delle opere realizzate rispetto alle progettazione per una stima pari a circa 2,8 miliardi di euro. In base agli appositi studi effettuati nell'ambito del progetto Mobi3Con, il mercato è pronto ad accogliere questo dispositivo, che sarà utilizzato dai lavoratori di medio livello del settore edilizio, da manager ed esperti; con questo dispositivo palmare sarà possibile ridurre i costi e aumentare l'efficienza grazie al miglioramento della visualizzazione, della rappresentazione tridimensionale, delle comunicazioni, della gestione dei clienti e dei fornitori.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione