European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Forum on Agricultural Research for Development, International Conference, Zurich 2005

Article Category

Article available in the following languages:

Una mano dall'Europa

I paesi più ricchi hanno il dovere di aiutare quelli meno fortunati se la Terra vuole diventare un posto migliore. Una conferenza periodica dell'UE sta tentando di affrontare la povertà e lo sviluppo sostenibile.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

L'Europa del nord è infatti per la maggior parte una regione del mondo privilegiata rispetto ai paesi sottosviluppati di Africa, Asia e America latina, ma anche dell'Europa orientale e sudorientale. In uno spirito di gestione responsabile, l'UE sta compiendo grandi sforzi, attraverso i suoi molteplici progetti, per alleviare la povertà e favorire lo sviluppo sostenibile lì dove è più necessario. Tra questi il progetto EFARD 2005 Zurich ("European Forum on Agricultural Research for Development"), che ha sostenuto la sicurezza alimentare, l'agricoltura e la sostenibilità nei paesi in via di sviluppo. Le conferenze EFARD si svolgono ogni tre anni e rappresentano una piattaforma di scambio su questi temi cruciali per tutti i soggetti interessati. Essi si sono concentrati sullo sviluppo di temi di ricerca comuni a livello dell'UE. EFARD 2005 Zurigo si è basato su questi temi comuni, tenendo conto dell'allargamento dell'Unione europea ed estendendo la sua presa all'Europa orientale e sudorientale. Il progetto ha collaborato con lo SFIAR (Swiss Forum for International Agricultural Research), il GFAR (Global Forum on Agricultural Research) e molte organizzazioni non governative (ONG). La conferenza 2005 ha incoraggiato la ricerca congiunta tra le ONG, i ricercatori e le organizzazioni degli agricoltori. Sono stati sondati i diversi aspetti della politica agricola ed è stata promossa la consapevolezza tra i responsabili politici in materia di ricerca mondiale nel campo. Un tema importante di EFARD 2005 Zurich è stato quello della "Ricerca agricola per lo sviluppo (RAS): risposte europee alle esigenze del cambiamento globale" ("Agricultural research for development (ARD): European responses to changing global needs"). A questo proposito, la conferenza ha delineato la sua strategia su come affrontare le realtà globali sul campo in relazione alla disponibilità di cibo e altri temi chiave. La conferenza ha esposto un totale di 68 presentazioni di poster e 54 presentazioni orali su una vasta gamma di argomenti relativi al tema EFARD. Quasi 20 relatori hanno condiviso le loro conoscenze con 360 partecipanti provenienti da 64 paesi. Considerando queste cifre, si può dire che EFARD 2005 Zurigo ha aperto la strada alla collaborazione in materia di sviluppo sostenibile su scala globale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione