European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

ALADDIN-Mobile Destination-Management for SME's

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova tecnologia per incentivare le PMI operanti nel settore del turismo

Le economie di scala possono produrre notevoli benefici per le grandi società turistiche, che diventano sempre più importanti a spese delle piccole e medie imprese; grazie a un nuovo software per dispositivi palmari, però, le PMI del settore del turismo potrebbero avere la giusta occasione per riguadagnare posizioni competitive.

Economia digitale icon Economia digitale

I tour operator e le catene di multinazionali europee acquisiscono fette di mercato sempre più ampie, per cui le piccole aziende turistiche di tutto il continente faticano a rimanere a galla; è questo il motivo per cui le PMI, ad esempio i nuovi tour operator, le agenzie di viaggio, i ristoranti e i musei locali, devono ottimizzare le offerte e impegnarsi ancora di più per rimanere competitivi. Con il progetto Alladin ("Mobile destination-management for SMEs"), finanziato dall'UE, sono stati esplorati nuovi metodi destinati ai tour operator e alle piccole imprese turistiche per l'offerta di servizi tramite cellulari e altri dispositivi palmari, considerando l'offerta di diversi tipi di vacanze in diversi segmenti di viaggiatori. Con progetto Alladin il nuovo sistema è stato sperimentato in tre destinazioni e sull'argomento sono stati pubblicati due volumi: nel primo viene delineato un modello con cui, ad esempio, un turista cinese può visitare Budapest e un viaggiatore d'affari può visitare Stoccolma, e vengono trattati anche altri argomenti, ad esempio processi di business, multilinguismo e architettura software; il secondo volume riguarda la sperimentazione del sistema in tre località, le problematiche inerenti alle comunicazioni e i problemi hardware e software. Con l'aumento dell'uso di dispositivi mobili e l'affidabilità delle relative tecnologie, il progetto ha riscosso un notevole interesse per questo nuovo sistema da parte degli interessati; tra gli altri vantaggi, il sistema proposto considera anche le tendenze, ad esempio le vacanze sempre più corte, l'aumento del costo del denaro e il valore aggiunto per i viaggiatori, fornendo assistenza per chi viaggia per lavoro in varie circostanze, ad esempio con l'organizzazione di conferenze o eventi, e per i turisti individuali che pianificano i loro viaggi di piacere. Nel progetto Alladin l'attenzione è stata estesa anche ai viaggi organizzati, alle compagnie e alle guide turistiche, ed è stata creata una guida definitiva e uno strumento di lavoro per diversi segmenti di mercato. Questi servizi basati sulla località e sulla navigazione personalizzata includono B2B, cioè rapporti commerciali tra aziende, e B2C, cioè rapporti commerciali tra aziende e clienti. Funzioni particolari, ad esempio il contenuto localizzato, la gestione dei rapporti con la clientela (CRM) e altre caratteristiche, possono tradursi in notevoli incentivi per il turismo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione