European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowering Women Engineers Careers in Industrial and Academic Research

Article Category

Article available in the following languages:

Politiche per una maggiore responsabilizzazione delle donne nella ricerca tecnica

Uno sviluppo sostenibile in ambito tecnologico ed economico dipende dalla promozione di un settore di ricerca diversificato e creativo. Un progetto finanziato dell'UE ha contribuito a rendere più vicino questo obiettivo, poiché ha accresciuto la consapevolezza di genere nel campo ingegneristico e della ricerca tecnologica.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto Prometea ("Empowering women engineers careers in industrial and academic research") aveva l'obiettivo di migliorare la comprensione delle problematiche di genere in ambito ingegneristico e nella ricerca tecnologica. Lo scopo di Prometea consisteva infatti nel proporre misure e raccomandazioni efficaci per favorire la carriera delle donne ingegnere europee nella ricerca accademica e industriale. Gli obiettivi consistevano nello studio delle dinamiche di genere delle carriere in varie organizzazioni tecniche e nel confronto tra i vari campi dell'ambito ingegneristico, accademico e industriale. I partner del progetto intendevano evidenziare l'effetto delle culture organizzative sulle carriere di maschi e femmine nelle relative organizzazioni, oltre agli effetti determinati dalle culture favorevoli o negative. Il progetto intendeva inoltre identificare le barriere che si frappongono allo sviluppo di una carriera di successo sia per gli uomini sia per le donne. Il lavoro è stato sviluppato sulla base del piano stabilito, con la definizione, la verifica e l'uso della metodologia più efficace. Le direttive e le analisi dei risultati derivanti dal lavoro sul campo sono ora disponibili e vengono utilizzate per il lavoro successivo. Le informazioni sulle attività di Prometea sono state pubblicate sul sito Web, parte del quale è accessibile al pubblico. L'area riservata ai soli membri contiene informazioni su metodologie, direttive, risultati, relazioni e un manuale sulla qualità. Sono state svolte numerose presentazioni in 14 paesi e sono stati pubblicati 26 articoli su riviste diffuse in almeno 8 stati. I risultati di Prometea hanno lo scopo di informare gli enti di finanziamento, le società scientifiche e tecnologiche e gli organismi di ricerca e sviluppo (R&S) industriale della necessità di una maggiore equità e consapevolezza di genere nel riconoscimento dell'eccellenza scientifica dei settori ingegneristico e tecnologico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione