European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Harmful Algal Bloom species in Thin Layers

Article Category

Article available in the following languages:

Ridurre il rischio di avvelenamento da molluschi

Gli amanti dei molluschi raccolti dai litorali europei possono essere certi che i ricercatori stanno compiendo ogni sforzo per eliminare il rischio di intossicazione alimentare associato alle fioriture algali.

Salute icon Salute

Il fitoplancton potrebbe non saltare subito alla mente come una minaccia per la salute umana, ma si scopre che il suo morso può essere altrettanto sgradevole quanto quello di uno squalo.. I frutti di mare che entrano in contatto con fioriture algali nocive (HAB) causate da una particolare specie di fitoplancton possono essere causa di intossicazione alimentare nell'uomo. La causa dietro l'HAB, il fitoplancton Dinophysis, è microscopica e quindi molto più difficile da individuare di uno squalo. Tuttavia, un team di ricercatori ha teso ad aiutare la pesca e l'acquacoltura europea, fornendo la comprensione delle cause e delle modalità della formazione di HAB, prevedendo eventualmente alla loro genesi. Il progetto, intitolato HABIT (ʺHarmful algal bloom species in thin layersʺ), ha ricevuto un finanziamento dall'UE. La Dinophysis esiste in strati molto sottili al di sotto della superficie del mare, così sono state organizzate diverse campagne di misura per rilevare la sua presenza nelle acque al largo delle coste europee. In realtà, nuove apparecchiature di campionamento sono state sviluppate durante il progetto HABIT al fine di contribuire ad ottenere profili verticali dei parametri oceanici più accurati. Il risultato è stato la realizzazione di mappe dettagliate della composizione del fitoplancton nei mari più importanti d'Europa, tra cui due specie scoperte di recente. Sono stati altresì condotti esperimenti in laboratorio per approfondire le abitudini alimentari, la riproduzione e altri aspetti del ciclo di vita del Dinophysis. Ciò è stato completato mediante l'applicazione di modelli fisici della dinamica costiera. Tali modelli sono stati utilizzati per comprendere come le circolazioni locali, come vortici e getti possano trasportare e disperdere il Dinophysis nelle regioni in cui vivono filtratori come le cozze e altri tipi di crostacei. Per quanto riguarda la previsione precoce delle HAB, è stato condotto un lavoro importante per integrare un modello logico in un modello di previsioni meteorologiche volte a fornire valutazioni probabilistiche. Le condizioni meteorologiche sono note per svolgere un ruolo importante nella genesi delle HAB. Il monitoraggio permanente in mare aperto è stato inoltre consigliato come parte di un sistema di allerta precoce a salvaguardia del futuro dei consumatori e della stessa molluschicoltura.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione