European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhanced co-operation between EU member states and associated candidate states in maritime research on transport

Article Category

Article available in the following languages:

Sostenere la ricerca marittima

Una nuova e importante rete europea di ricerca marittima ha incluso i vicini a oriente del continente, nello specifico Russia e Ucraina, aprendo la strada a illimitate possibilità di scambio nel settore.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

L'integrazione marittima in una rete che comprende i nuovi Stati membri dell'UE e i paesi che circondano l'UE, in particolare Russia e Ucraina, è fondamentale per gli scambi della ricerca e per un'economia fiorente. Il progetto Encomar – Transport, finanziato dall'UE, si è posto l'obiettivo di sostenere questa integrazione. Incoraggiando il trasporto marittimo, il progetto ha cercato di promuovere l'innovazione e gli scambi all'interno dell'Europa e tutt'intorno, promuovendo lo Spazio europeo della ricerca (SER) e la creazione di un centro nevralgico di ricerca e sviluppo. Tutto ciò è stato arricchito dall'istituzione di una rete ufficiale di punti di contatto nazionali (PCN) di R&S in ambito marittimo all'interno dei nuovi Stati membri e degli Stati candidati associati, così come in Russia e Ucraina. Il progetto Encomar - Transport ha individuato i principali attori marittimi nei vari paesi, conducendo nove workshop e quattro eventi di intermediazione finalizzati a favorire le potenzialità della ricerca marittima europea. Ciò ha consentito agli attori industriali e alle piccole e medie imprese (PMI) di manifestare i propri interessi, bisogni, capacità e servizi nei confronti della comunità di ricerca e dell'industria marittima dell'UE, aprendo la porta a una maggiore collaborazione nel settore. Nel complesso, il progetto ha raccolto in modo efficace nuove conoscenze sulla politica della ricerca nel settore marittimo, stimolando lo scambio di esperienze e buone pratiche rilevanti per il settore. Con la mappatura delle reti marittime per le nazioni interessate, il progetto ha inoltre preparato il terreno per attività congiunte, rafforzando in ultima analisi la competitività europea attraverso l'eccellenza scientifica e tecnologica su una scala straordinaria.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione