European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Expanding membrane macroscale applications by exploring nanoscale material properties

Article Category

Article available in the following languages:

La nanotecnologia relativa alla membrana medica dal laboratorio al mercato

Alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno costituito una Network of Excellence (NoE – Rete di eccellenza) per la nanotecnologia relativa alle membrane nel settore medico, che dovrebbe intensificare la cooperazione tra ricerca e piccola impresa.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La scienza e la tecnologia relative alle membrane costituiscono un'area attiva della ricerca che si concentra sull'utilizzo di membrane artificiali per i processi di separazione nei settori medico, chimico, ambientale ed energetico. Riguardo alle applicazioni mediche, le membrane sono di importanza critica per i sistemi di somministrazione dei farmaci, gli organi artificiali (ad es. reni artificiali per filtrare il sangue), l'ingegnerizzazione dei tessuti e i biosensori. Attraverso il progetto Nanomempro ("Expanding membrane macroscale applications by exploring nanoscale material properties"), i ricercatori UE si sono proposti di rafforzare le attività di ricerca europee riguardanti l'impiego di membrane nelle applicazioni mediche. In particolare, è stata creata una NoE europea per coordinare attività di ricerca, estendere la portata della collaborazione internazionale e sviluppare importanti legami tra centri di ricerca e industria, con un'attenzione particolare alle piccole e medie imprese (PMI). Nanomempro ha costituito la European Membrane House (EMH), soggetto giuridico responsabile delle attività Nanomempro, nonché una piattaforma software europea per la tecnologia relativa alle membrane. Lo sfruttamento dei risultati del progetto Nanomempro dovrebbe garantire una transizione rapida e mirata dal tavolo del laboratorio al mercato della nuova tecnologia per le membrane mediche, con effetti rilevanti sulla competitività delle PMI europee del settore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione