European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Complementary research action to support sars-related diagnostic, therapeutics and vaccin

Article Category

Article available in the following languages:

Capire la SARS

Gli scienziati europei hanno unito le proprie forze per svelare le caratteristiche e le modalità di azione del SARS-CoV (coronavirus associato alla SARS) con lo scopo principale di progettare regimi terapeutici e di prevenzione contro una minaccia di future epidemie.

Salute icon Salute

La comprensione della biologia, della patogenesi e dell'evoluzione della SARS è fondamentale per prevenire o contenere eventuali future epidemie di infezioni da virus. A tal fine, è necessario progettare una strategia globale efficace che comprenda adeguati strumenti diagnostici, regimi antivirali e un vaccino preventivo. Ed è stato questo l'obiettivo primario del progetto SARS-DTV ("Complementary research action to support SARS-related diagnostic, therapeutics and vaccine"), finanziato dall'UE. Gli scienziati hanno studiato gli unici complessi enzimatici utilizzati dai coronavirus per la replica nelle cellule viventi e individuato nuove strutture cristalline di importanti enzimi del SARS-CoV. È stato altresì eseguito uno screening iniziale dei composti antivirali principali che colpiscono gli enzimi del SARS-CoV. In un approccio di screening mirato al ciclo di vita del virus, i membri del progetto hanno proiettato oltre 2.000 potenziali composti antivirali e molti di questi hanno mostrato un'attività antivirale. Uno nuovo importante strumento di ricerca è stato sviluppato sulla base di sistemi genetici inversi per il SARS-CoV e altri coronavirus. Questo sistema dovrebbe facilitare la mutagenesi sito-diretta delle sequenze di RNA e delle proteine del coronavirus, una tecnica usata per studiare l'importanza di tali elementi nel ciclo di vita del virus e nelle interazioni ospite-virus. Il progetto SARS-DTV ha altresì studiato la risposta immunitaria umorale e cellulare nelle infezioni da SARS e identificato epitopi in grado di suscitare risposte immunitarie specifiche mediate da cellule T. Utilizzando un approccio basato sull'allestimento di una libreria di espressione anticorpo-fago sono stati clonati e prodotti geni codificanti in grado di neutralizzare gli anticorpi monoclonali umani. Sono stati, infine, sviluppati saggi prototipo per la rivelazione di antigeni del SARS-CoV e di specifiche sequenze di acidi nucleici nei campioni dei pazienti. Il consorzio SARS-DTV ha fornito un'analisi multivariata sulla biologia, sull'immunologia e sulla patogenesi del SARS-CoV. Collettivamente, le informazioni generate hanno dipinto un quadro dettagliato sul funzionamento del virus e su ciò che è necessario per un'efficace risposta immunitaria antivirale. L'applicazione dei risultati del progetto si spera riesca a garantire una gestione più efficace della SARS in futuro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione