European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing health care to the vulnerable - developing equitable and sustainable rural health insurance in China and Vietnam

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria per i poveri rurali

Un gruppo di ricerca ha contribuito a incoraggiare gli sforzi per un migliore accesso all'assistenza sanitaria per i poveri nei paesi in via di sviluppo. I partner del progetto sono riusciti a raggiungere tutti gli obiettivi che si erano posti, cosa che ben promette per la futura progettazione di piani di assicurazione sanitaria basati su principi di equità a favore dei meno privilegiati.

Salute icon Salute

Negli ultimi 20 anni la Cina e il Vietnam hanno goduto di uno sviluppo economico dal ritmo sostenuto, accompagnato a sua volta da cambiamenti sociali fondamentali, sia positivi che impegnativi. Un aspetto di questi cambiamenti riguarda il finanziamento dell'assistenza sanitaria, le difficoltà nell'accesso all'assistenza sanitaria e i costi proibitivi dell'assistenza sanitaria per i poveri rurali. .Il progetto Rhincav ("Bringing health care to the vulnerable - developing equitable and sustainable rural health insurance in China and Vietnam"), finanziato dall'UE, si è apprestato a riformare l'assicurazione sanitaria rurale in questi paesi promuovendo così un sistema più efficace che offrisse equità nella sanità. I risultati miravano a progetti più informati di politiche sanitarie, per una maggior copertura della popolazione, fornitura di servizi efficienti e soddisfazione degli utenti, nonché contributi alla riduzione della povertà e alla sostenibilità. Per ottenere tali risultati i membri di Rhincav hanno analizzato i bisogni percepiti di assicurazione sanitaria rurale, e hanno esaminato i punti di forza e di debolezza dei modelli già esistenti. Hanno sviluppato e implementato progetti pilota di assicurazione sanitaria rurale realizzabili per le popolazioni beneficiarie, e ne hanno monitorato e valutato gli effetti. Le conclusioni e le proposte del progetto per modelli di assicurazione sanitaria rurale orientati verso principi di equità sono state diffuse nelle comunità accademiche e politiche attraverso pubblicazioni scientifiche e workshop divulgativi internazionali organizzati in Cina. Il sito web dell'iniziativa è servito a facilitare lo scambio di informazioni e conoscenze, ulteriormente favorito attraverso iniziative mirate che hanno incluso programmi radiofonici e televisivi e la distribuzione di newsletter e policy brief. Il lavoro del progetto Rhincav promette di migliorare i modelli di assicurazione sanitaria rurale per una popolazione rurale più sana e forte nei paesi in via di sviluppo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione