European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The European Social Survey - Data for a Changing Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Un cambiamento di comportamenti in Europa

Una più intensa collaborazione tra nazioni europee, circa la conduzione di indagini sociali, ha contribuito a rivelare come le nostre percezioni, idee e atteggiamenti stanno cambiando, in un mondo in evoluzione.

Società icon Società

Il nostro mondo si evolve rapidamente, e gli atteggiamenti delle persone stanno cambiando con esso. Spesso, industrie, settori commerciali e responsabili politici non sono informati circa questi rapidi cambiamenti, una questione che richiede dei metodi migliori per valutare le tendenze e i cambiamenti di comportamento. Una delle iniziative che si dirige in questa direzione riguarda l’indagine sociale europea (European Social Survey, ESS), la quale ha rivelato dei cambiamenti chiave nel modo di pensare. Armato dell’obiettivo di mettere in evidenza i comportamenti più recenti, il progetto ESS-DACE (The European Social Survey - Data for a changing Europe), finanziato dall’UE, ha consolidato diversi sforzi relativi all’iniziativa ESS. I collegamenti tra diverse istituzioni e parti interessate dell’iniziativa ESS hanno subito dei miglioramenti allo scopo di identificare e spiegare i cambiamenti nel clima sociale, politico e morale in Europa. Attraverso questa iniziativa, il team del progetto ha migliorato le misurazioni e il coordinamento per innalzare gli standard relativi alle indagini nazionali. I ricercatori sono stati formati in questa direzione, inoltre il team ha fornito informazioni preziose per responsabili politici, accademici e cittadini. Al fine di raggiungere i propri obiettivi, il team del progetto ha lavorato sul perfezionamento delle tecniche di campionamento per i paesi partecipanti. I ricercatori hanno progettato e convalidato nuove indagini su temi quali democrazia e benessere personale e sociale. È stato svolto un importante lavoro per assicurare la traduzione accurata di domande e concetti relativi alle indagini, nelle diverse lingue europee. Il progetto ESS-DACE si è focalizzato sul miglioramento della qualità per garantire l’equivalenza di indagini e risultati nelle diverse nazioni europee, oltre alla preparazione della strategia di comunicazione dell’iniziativa ESS, per raggiungere tutte le parti interessate. Un risultato importante è dato dallo sviluppo di uno strumento online dell’iniziativa ESS, il quale ha registrato oltre 5 000 utenti di dati e ha assistito a oltre 10 000 sessioni di dati attive. Gli sforzi hanno garantito la qualità della ricerca, e che i dati e metadati provenienti dai paesi partecipanti vengano presentati a tutti gli utenti finali nello stesso formato. Nel complesso, accademici europei, ricercatori e responsabili politici potranno avere accesso a dati di alta qualità attraverso strumenti online più semplici da utilizzare. I miglioramenti e gli sforzi di coordinamento si rivelano utili per i soggetti interessati. La diffusione dei risultati è stata effettuata attraverso pubblicazioni ed eventi, nonché attraverso l’associazione europea per la ricerca sulle indagini (European Survey Research Association, ESRA). Il lavoro del progetto assicurerà la continuità dell’iniziativa ESS e contribuirà al consolidamento dei propri raggiungimenti stabilendo un meccanismo prezioso, accessibile e trasparente, per valutare i valori in mutamento degli europei.

Parole chiave

Indagini sociali, tendenze, cambiamenti di comportamento, European Social Survey, ESS-DACE

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione