European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Models and generic interfaces for easy and safe Battery insertion and removal in electric vehicles

Article Category

Article available in the following languages:

Batterie "switch-and-drive" per eliminare la ricarica

Alcuni scienziati europei stanno potenziando la tecnologia e gli standard per batterie commutabili create per i veicoli elettrici (VE). Non ci sarà più bisogno di ricaricarle, perdendo tempo, poiché si potrà passare in modo conveniente e senza problemi a una nuova batteria.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I veicoli elettrici e ibridi stanno guadagnando rapidamente terreno. I gruppi batterie commutabili che si possono installare e rimuovere facilmente ampliano la gamma di VE, eliminando al contempo il processo di ricarica, a volte lungo. Ma l'elettronica avanzata per una sicurezza superiore e per la conversione di potenza rendono difficile l'integrazione dei gruppi batterie commutabili nei veicoli, in particolare considerando la mancanza di standard. Alcuni scienziati hanno avviato il progetto Easybat ("Models and generic interfaces for easy and safe battery insertion and removal in electric vehicles"), finanziato dall'UE, per definire nuovi concetti per l'inserimento intelligente e interfacce generiche per migliorare l'operabilità tra batterie ed elettronica di bordo. Durante la prima fase i ricercatori hanno definito i requisiti di sistema e i casi di utilizzo considerando la batteria stessa, l'auto e la stazione di cambio batterie, nonché la descrizione della classe di auto. Il consorzio ha condotto un'analisi dei rischi, ha definito l'architettura generale della soluzione e ha identificato le lacune da considerare nella standardizzazione. Quest'ultima sarà fondamentale per il successo del progetto e per ottenere un vantaggio rispetto alla concorrenza, per la quale la standardizzazione è carente. I partner hanno inoltre creato un elenco di requisiti legali, direttive e regolamentazioni da rispettare. A seguito dello sviluppo di linee guida di sicurezza e di uno strumento di sicurezza per le batterie, gli scienziati hanno definito le norme di progettazione per una migliore gestione del ciclo della batteria. I moduli includono un sistema di gestione delle batterie (BMS) e un sistema dello stato delle batterie (BSS). Sono state inoltre definite le comunicazioni tra moduli. Infine Easybat ha condotto un'analisi dell'impatto ambientale in tre paesi (Danimarca, Francia e Israele) selezionati per la varietà di fonti energetiche e per il rapporto di veicoli elettrici rispetto a quelli a combustione interna convenzionali. Easybat punta a creare una standardizzazione del concetto di cambio batterie per i VE. Grazie anche all'efficacia in termini di costi, i VE rappresenteranno una soluzione globale interessante e conveniente e offriranno all'UE il vantaggio competitivo su Giappone e Stati Uniti, dove la standardizzazione è carente.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione