European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multidisciplinary Approach to Practical and Acceptable Precision Livestock Farming for SMEs in Europe and world-wide

Article Category

Article available in the following languages:

L'allevamento di bestiame intelligente aiuta animali e allevatori

L'aumento dell'apporto di proteine alimentari nei paesi in via di sviluppo, unito a una sempre maggiore preoccupazione per il benessere degli animali, pone serie sfide agli allevatori di bestiame. Gli esperti si interrogano sull'eventualità che la nascita dell'allevamento di bestiame intelligente, ovvero un approccio "per ciascun animale" basato su tecnologie avanzate, possa realmente offrire una soluzione valida al problema.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Per rispondere a questa domanda, i ricercatori coinvolti nel progetto BRIGHTANIMAL, finanziato dall'UE, hanno valutato I risultati raggiunti a oggi grazie all'adozione di questa tecnica (nota anche con il nome di "allevamento di bestiame di precisione"), identificando I bisogni della ricerca futura nel settore e prefiggendosi l'obiettivo di individuare strategie pratiche e accettabili finalizzate all'attuazione del metodo. Un gruppo multidisciplinare di esperti provenienti dai cinque continenti si è riunito allo scopo di creare un quadro di studio e di attuazione dell'allevamento intelligente che è stato quindi applicato a quattro diversi tipi di animali: pesci, mucche da latte, suini da ingrasso e polli da carne. La fase iniziale del progetto è stata incentrata sullo studio, sulla valutazione e sul coordinamento delle ricerche esistenti, seguiti dall'elaborazione di raccomandazioni in materia di marketing, obiettivi di ricerca, trasparenza nelle aziende alimentari, istruzione e nuovi piani di valutazione delle aziende agricole, sulla base dei feedback ricavati da una serie di workshop pubblici condotti in Europa e in Sud Africa. Il risultato finale dell'iniziativa si è tradotto nella pubblicazione di un libro di 200 pagine intitolato "Allevamento di bestiame di precisione pratico e accettabile", distribuito tra I principali ricercatori e istituzioni e disponibile come e-book su Amazon. La divulgazione delle informazioni è stata gestita mediante la pagina web dell'iniziativa, un dépliant sull'allevamento intelligente destinato agli allevatori e una rete di professionisti provenienti dal mondo accademico e industriale. Un impatto a lungo termine dello studio si concretizzerà nell'aumento della sensibilizzazione sui vantaggi commerciali, sociali ed etici garantiti da un'adeguata applicazione dei principi di allevamento del bestiame intelligente. La definizione di un quadro di attuazione nell'ambito del progetto BrightAnimal ha apportato un enorme contributo alla creazione di un settore dell'allevamento e dell'acquacoltura più redditizio, efficiente e accettabile.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione