European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CAMbrella – A pan-European research network for Complementary and Alternative Medicine (CAM)

Article Category

Article available in the following languages:

La medicina alternativa in Europa

La medicina complementare e alternativa (CAM) è alquanto diffusa in Europa, ma difficile da studiare. Un progetto dell'UE ha lavorato per eliminare le incertezze.

Salute icon Salute

In generale gli europei accettano con favore la CAM. L'utilizzo di questi servizi è aumentato esponenzialmente negli ultimi decenni. Ma gli europei vogliono informazioni affidabili e sicure; vogliono anche una regolamentazione trasparente sulla CAM e la formazione di coloro che la praticano. Al di là di questo, è difficile capire ciò che gli europei pensano della CAM. L'argomento è difficile da studiare a causa della grande diversificazione di definizioni e leggi in tutta Europa. Ognuno dei 39 paesi studiati ha una propria regolamentazione per la CAM. Cercare di determinare lo stato dell'utilizzo della CAM in Europa era l'obiettivo del progetto CAMBRELLA ("A pan-European research network for complementary and alternative medicine"), finanziato dall'UE. I membri del consorzio miravano a studiare l'utilizzo della CAM in Europa e a sviluppare un piano per la ricerca sulla CAM. Gli obiettivi più specifici includevano: sviluppare una terminologia comune, comprendere la domanda di CAM da parte dei pazienti e la sua diffusione, rivedere lo stato legale della CAM e le politiche relative alla sua fornitura, definire ciò che gli europei pensano della CAM. CAMBRELLA si è inoltre sforzato di istituire un network di ricerca e progetti per la ricerca in corso sulla CAM. CAMBRELLA è riuscito a rispondere a molte di queste domande, ma le risposte indicano la necessità di ulteriore ricerca. Per esempio una revisione bibliografica ha rivelato tassi di diffusione della CAM compresi tra lo 0,3 % e l'86 %: un intervallo troppo ampio per avere un significato. Alcuni paesi europei dispongono di dati affidabili, ma la maggior parte non ne ha nessuno. Le informazioni esistenti suggeriscono che la fitomedicina è il prodotto più utilizzato, e i disturbi muscolo-scheletrici il problema più comune. Analogamente CAMBRELLA ha trovato incoerenze nella fornitura dei servizi di CAM in Europa, che vengono offerti sia da medici che da operatori non medici, mentre i requisiti di regolamentazione e formazione differiscono enormemente da un paese all'altro, o addirittura da una regione all'altra. L'Europa ha una lunga strada da percorrere prima che questi servizi possano anche solo essere discussi in termini comuni. Le domande sollevate da CAMBRELLA sono più delle risposte fornite dal progetto, sebbene ciò sia positivo per definire la futura agenda di ricerca. Da queste basi di riferimento standard si può procedere per la regolamentazione della fornitura di CAM e la relativa formazione, e si possono realizzare chiari risultati di ricerca.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione