European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

"Social Entrepreneurs as ""Lead Users"" for Service Innovation"

Article Category

Article available in the following languages:

Imparare dagli imprenditori sociali

Alcuni ricercatori finanziati dall'UE stanno lavorando per realizzare la visione di fondere l'esigenza di innovazione nel settore dei servizi dell'UE e l'imprenditoria sociale.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Al livello più basilare, c'è qualcosa di intrinsecamente interessante e allettante negli imprenditori e le storie del perché e del come fanno quello che fanno. Queste persone eccezionali hanno idee brillanti e spesso riescono a creare nuovi prodotti e servizi che migliorano drasticamente la vita delle persone. Il progetto SELUSI ("Social entrepreneurs as "lead users" for service innovation") studia come gli imprenditori sociali possono aiutare le aziende di servizi high-tech o basati sulla conoscenza a migliorare le loro funzioni di servizio. Per due anni, il team di SELUSI ha raccolto dati sulle imprese sociali e sulle caratteristiche specifiche degli imprenditori sociali. Le imprese sociali esaminate erano quelle il cui fine principale era produrre un bene sociale. Queste imprese inoltre auto-generavano almeno il 5 % delle loro entrate e impiegavano almeno un lavoratore a tempo pieno. Misurati rispetto a set di dati simili ma non altrettanto estesi, dati preziosi sono stati raccolti in Ungheria, Romania, Spagna, Regno Unito e Svezia. I dati che ne risultano sostengono l'idea che gli imprenditori sociali abbiano un modo di pensare originale e possano contribuire idee qualitativamente diverse in ambienti aziendali maturi. I dati sono tanti e includono modelli operativi, riepiloghi finanziari, piani di mercato e opportunità di crescita potenziale. Gli altri dati raccolti riguardavano i tipi di innovazioni fatte. I risultati hanno mostrato che il 67 % delle innovazioni fatte dalle imprese sociali riguardavano i servizi. Al tempo delle start-up, il 57 % delle imprese sociali si stavano avventurando in un nuovo mercato senza concorrenza o servizi simili. Nel divulgare i dati e i risultati della ricerca, i fautori delle politiche e le società dell'UE possono usare i risultati per creare un'economia dell'UE più forte. Gli imprenditori sociali emergenti sono un'intelligenza potente ed esterna da usare nella competizione sempre più intensa proveniente dall'estero.

Parole chiave

Innovazione, settore dei servizi, imprenditoria sociale, imprese, economia

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione