European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Collaboration awareness tool for CSCL users (Euro-CAT-CSCL)

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi strumenti collaborativi per l'apprendimento online

I corsi online hanno dato vita a nuove opportunità formative su larga scala e c'è ancora molto spazio per l'innovazione. Grazie al lavoro condotto da un progetto finanziato dall'UE, ora gli studenti possono collaborare con i loro compagni e accedere a informazioni importanti mentre sono fuori dall'aula.

Economia digitale icon Economia digitale

Le collaborazioni tra studenti e lo scambio di idee sono fondamentali per ottimizzare i risultati formativi. Comunicazione e collaborazione supportano lo sviluppo degli allievi per permettere loro di acquisire le competenze necessarie per apprendere senza assistenza. Il progetto EURO-CAT-CSCL ("Collaboration awareness tool for CSCL users") puntava a colmare la lacuna dei vantaggi sociali che si verifica quando si apprende fuori dall'aula. Il progetto di ricerca congiunta ha creato lo strumento di consapevolezza informatica (CAT) per supportare l'apprendimento collaborativo supportato da computer (CSCL). Aggiungendo groupware e i principali sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS), l'obiettivo era potenziare l'efficacia e la qualità dell'insegnamento durante l'apprendimento a distanza. Per farlo, CAT recupera informazioni sul contesto situazionale dai partner dei team di apprendimento per lo studente online. Gli utenti finali sono allievi di livello secondario, superiore e adulti o lavoratori privati che utilizzano strumenti di collaborazione supportati da computer. Questi includono groupware, LMS e sistemi formativi da pari a pari. Il lavoro di EURO-CAT-CSCL si è concentrato sulla consapevolezza collaborativa. I fattori presi in considerazione includono consapevolezza e regolazione del tempo di gruppo, presenza e copresenza, competenza individuale nel contesto collaborativo che aumenta la pianificazione del lavoro e la regolazione dei compiti. Importanti sono anche efficienza, comunicazione, anticipazione e coordinamento di gruppo. La prima parte della ricerca del progetto è stata dedicata al team building preparatorio. Ogni membro del consorzio interdisciplinare ha lavorato nel suo settore specifico e i risultati sono stati condivisi durante un incontro online. È stata poi creata la piattaforma di conoscenze per raggiungere gli obiettivi del progetto. Il prototipo CAT, basato su una metodologia "end-user development", è diventato realtà. Il cosiddetto strumento EuroCAT è stato testato da oltre 900 studenti in 6 paesi europei e in centri dell'America latina.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione