European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Establishing a CompreHEnsive transport Research information Management and Exchange System

Article Category

Article available in the following languages:

La collaborazione internazionale nella ricerca sui trasporti

Un team dell’UE ha avviato uno studio dei fattori che inibiscono la stretta collaborazione internazionale nella ricerca sui trasporti e, come primo passo per agevolare una più stretta collaborazione, ha creato un portale che fornisce un accesso facile ai database per la ricerca nel campo della tecnologia dei trasporti in tutto il mondo.

Economia digitale icon Economia digitale

Le tecnologie dei trasporti sono un fattore chiave per la crescita economica e l’avanzamento scientifico. La collaborazione internazionale in questo particolare settore potrebbe beneficiare da sistemi efficienti che permettono la libera condivisione di informazioni, aumentando l’efficienza, la rapidità di sviluppo e l’innovazione. Era questo l’obiettivo del progetto HERMES (“Establishing a comprehensive transport research information management and exchange system”), finanziato dall’UE. Il progetto composto da cinque membri mirava a favorire la comunicazione e la collaborazione tra i ricercatori sui trasporti dell’UE e le loro controparti di tutto il mondo. Per farlo ha istituito un portale di database per la ricerca sui trasporti, agevolando l’accesso alle informazioni sulla ricerca in corso e condotta in passato in tutto il mondo. Inoltre, il gruppo intendeva coinvolgere un numero maggiore di interessati nella discussione sulla rimozione degli ostacoli alla collaborazione internazionale e suggerire raccomandazioni per le attività e le politiche che potrebbero agevolare lo sviluppo di programmi di ricerca sui trasporti collaborativi davvero internazionali. Il progetto è durato da novembre 2011 ad aprile 2014. HERMES ha raggiunto il suo obiettivo di creare un portale di accesso ai database internazionale compilando prima una lista di database di ricerca pertinenti nell’UE e in diversi altri paesi, e poi avviando discussioni sull’accessibilità con i gestori di tali database. Il team ha affrontato e superato numerose difficoltà tecniche e altro, riuscendo infine a creare un test server. Il progetto ha presentato il portale in una dimostrazione dal vivo durante il “HERMES Workshop on International Collaboration in Transport Research” ad aprile 2013. I ricercatori hanno tentato di migliorare la collaborazione tra i relativi gruppi, tra cui il portale TRIP (Transport Research & Innovation Portal), finanziato dall’UE, il database giapponese per la ricerca sui trasporti giapponese – Jstage – con il quale è stato firmato un accordo MoU, e il statunitense TRID del TRB (Transportation Research Board). Quest’ultimo è un database integrato che contiene i registri del TRIS (Transportation Research Information Services) del TRB e l’ITRD (International Transport Research Documentation) dell’OCSE. In seguito al workshop internazionale HERMES nel 2013, il progetto ha identificato diverse raccomandazioni per facilitare la collaborazione internazionale in materia di ricerca sui trasporti. Il team ha anche organizzato varie attività di divulgazione. Il portale HERMES rimarrà online per almeno cinque anni dopo la conclusione del progetto e il sito web sarà attivo per tre anni dopo la sua fine. Il portale favorisce la comunicazione internazionale e la messa in rete tra i ricercatori, in quanto include un database per i ricercatori inteso a creare una community per lo scambio di idee e la messa in rete tra ricercatori sui trasporti dell’intero settore.

Parole chiave

Database di ricerca, tecnologie dei trasporti, ricerca sui trasporti, gestione delle informazioni

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione