European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Partenariato euro-mediterraneo nel settore dei trasporti

La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione sullo sviluppo del Partenariato euro-mediterraneo nel settore dei trasporti. L'obiettivo è quello di definire un quadro di cooperazione nel settore dei trasporti per ottenere una migliore integrazione delle reti e contribu...

La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione sullo sviluppo del Partenariato euro-mediterraneo nel settore dei trasporti. L'obiettivo è quello di definire un quadro di cooperazione nel settore dei trasporti per ottenere una migliore integrazione delle reti e contribuire così a creare uno spazio nel quale persone e merci si possano muovere più liberamente. La comunicazione osserva lo stato attuale dei diversi settori di trasporto nella regione del Mediterraneo, ed auspica una continua cooperazione nelle diverse aree del Mediterraneo. Sulla base di tale valutazione, la Commissione evidenzia numerosi obiettivi specifici di infrastruttura e di servizi di trasporto. Per quanto riguarda l'infrastruttura, la comunicazione sollecita l'intercollegamento delle reti nazionali in tutti i paesi interessati, per creare reti multimodali e interoperabili. Per quanto riguarda i servizi, mira ad assicurare che i servizi più efficienti ed economici possano funzionare secondo elevati standard di sicurezza e vantaggi sociali ed ambientali, su uno spazio comune di trasporti che copra l'intera regione euro-mediterranea. Nel settore della ricerca sui trasporti, la Commissione sollecita la costituzione di strutture e quadri istituzionali effettivi che potenzierebbero la capacità dei partner mediterranei di partecipare alle attività di ricerca comuni. Attualmente, tra i partner del Mediterraneo, solo Israele è in grado di partecipare in modo paritario ai programmi quadro di RST dell'UE. La Commissione ha istituito un gruppo di lavoro per la ricerca e lo sviluppo dei trasporti, che riunisce i rappresentanti degli Stati membri e dei partner mediterranei. Tale gruppo ha approvato un programma di lavoro per la ricerca sui trasporti in aree di comune interesse. Alcuni progetti verranno finanziati nel quadro del programma MEDA, il programma di sostegno del Mediterraneo dell'UE. Attualmente, i progetti RETRAMED non verrebbero finanziati mediante il Programma quadro. In base alla comunicazione, la Commissione redigerà un piano d'azione che integrerà gli elementi della ricerca marittima e dei trasporti già avviata con le nuove iniziative in altre modalità di trasporto. Verrà costituito un Gruppo trasporti mediterranei che fungerà da quadro di incontri e scambi di informazioni sulla cooperazione nel settore.

Paesi

Cipro, Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Malta, Siria, Tunisia, Turchia