European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

"Development of a Secure, Modular, Cash Checking Machine"

Article Category

Article available in the following languages:

Sistemi di gestione contanti migliorati per il dettaglio

Un nuovo sistema automatico per il controllo delle banconote, nello sforzo di impedire la contraffazione, risulta promettente per le operazioni di gestione dei contanti nei negozi.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Per combattere la contraffazione sono stati attuati severi requisiti dalla Banca centrale europea (BCE) nell'ambito del quadro per il ricircolo delle banconote: nessuna banconota falsa dev'essere ridistribuita dai dispositivi di gestione del contante. Nei punti vendita del mercato nordeuropeo ci sono circa 15 000 sistemi dotati di sistemi di ricircolazione di monete e banconote. Il mercato è a un punto cruciale, con i self-service e i sistemi di self-check-out che gradualmente vengono accettati come comune tecnologia al dettaglio. Il progetto EUROTHENTIC ("Development of a secure, modular, cash checking machine") propone l'integrazione di questi sistemi con il suo sistema di verifica delle banconote, per consentire la ricircolazione efficiente e sicura del denaro. I negozi potranno beneficiare di una gestione del contante più sicura, perché le somme nei negozi saranno ridotte, e il lavoro di gestione e il denaro contante in transito saranno ridotti al minimo. Il sistema potrà supportare anche una funzione di cashback, quindi i consumatori possono prelevare contanti direttamente presso i punti di checkout, con la garanzia che le banconote sono state convalidate. Benché esistano già sistemi automatici per la verifica delle banconote, gli elevati costi per l'acquisto e la percezione ritardata delle prestazioni rappresentano un ostacolo per l'ampia accettazione nel settore delle vendite al dettaglio. Fondamentalmente non affrontano la prova di idoneità critica, per vedere se le banconote sono in condizioni idonee per la ridistribuzione. EUROTHENTIC era incentrato sul superamento delle barriere tecniche all'adozione su vasta scala della tecnologia di autenticazione del denaro, attraverso lo sviluppo di un modulo per la convalida delle banconote aggiornabile e a basso costo. Il modulo è capace di alte prestazioni nell'elaborazione delle banconote e nella registrazione delle immagini. Sarà in grado di eseguire l'analisi intelligente delle immagini attraverso un approccio di rete neurale e di offrire una messa in rete sicura con gli aggiornamenti di sistema in remoto. Può anche includere una struttura di database per il monitoraggio sicuro dei numeri seriali delle banconote e altre caratteristiche come il tempo e il luogo. I risultati finali del progetto indicano che tutti i maggiori obiettivi sono stati raggiunti, in primo luogo riguardo la creazione di un prototipo di convalida del denaro. In seguito a questo successo, i beneficiari del progetto dispongono ora di una comprensione più chiara della gestione e convalida del denaro oltre che degli aspetti tecnici necessari per ottenere questo prodotto sul mercato in Europa. Infine, i piccoli negozi e le catene al dettaglio avranno accesso a nuovi flussi di entrate attraverso i servizi bancari e alla fine risparmieranno sulla gestione del denaro, sul trasporto e sulle tasse di scambio.

Parole chiave

Gestione dei contanti, dettaglio, contraffazione, Riciclaggio delle banconote, macchina di controllo dei contanti, tecnologia di autenticazione, convalida del denaro

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione