European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Promoting legume-non-legume communities through plant and soil traits

Article Category

Article available in the following languages:

Le caratteristiche di piante e suolo sono la chiave per una buona crescita

Un progetto finanziato dall’UE ha analizzato il modo in cui le caratteristiche delle piante e del terreno possono influenzare la produttività delle comunità di legumi e non legumi misti.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

I legumi (come i piselli e i fagioli) svolgono un ruolo importante nell’agricoltura e negli ecosistemi naturali mediante il miglioramento della crescita delle piante e dei livelli di nutrienti del terreno attraverso il fissaggio di azoto. Mentre è risaputo che i non-legumi traggono vantaggio dalla coesistenza con i legumi, restano domande sul fatto che sia anche vero il contrario. Lo scopo del progetto PROLEGSO (“Promoting legume-non-legume communities through plant and soil traits”) è stato di stabilire se i non-legumi aiutano i legumi a prosperare. Si è focalizzato sull’individuazione del fatto che questo vantaggio fosse dovuto o meno all’utilizzo complementare delle risorse, al danno ridotto delle radici all’aumento dei batteri di fissaggio dell’azoto benefico e dei funghi simbiotici. Gli scienziati hanno scoperto che i legumi, come il trifoglio, hanno tratto vantaggi dalla coesistenza con specie di non-legumi a crescita lenta che assorbono meno fosforo e potassio. Tuttavia, il fatto di piantare raccolti misti non ha impedito che le radici dei legumi venissero mangiate dai nematodi (comuni pesticidi nel terreno). Gli esperimenti hanno inoltre indicato che i non legumi possono rendere i terreni migliori per i legumi promuovendo organismi simbiotici come i funghi micorriza e rizobia. Questo vantaggio si è però verificato solo in presenza di comunità specifiche di funghi micorriza. I risultati di PROLEGSO potrebbero aiutare il settore industriale a raggiungere i vantaggi di produttività della qualità delle piante attraverso raccolti misti stabili di legumi e non-legumi. Questa conoscenza potrebbe aiutare a fare un uso migliore della diversità naturale delle piante e a ridurre il bisogno di fertilizzanti non sostenibili e ambientalmente dannosi.

Parole chiave

Caratteristiche di piante e suolo, legume, crescita delle piante, livelli di nutrienti del terreno, fissaggio dell’azoto, micorriza

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione