European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Cultural Heritage of Christian Ethiopia: Salvation, Preservation and Research

Article Category

Article available in the following languages:

La conservazione digitale e lo studio degli antichi manoscritti dell’Etiopia

L’Etiopia è estremamente ricca di manoscritti che risalgono alla tarda antichità, i quali rischiano tuttavia di scomparire se non vengono presi provvedimenti. Un’iniziativa dell’UE si propone di invertire questa tendenza.

Economia digitale icon Economia digitale

Nei monasteri e nelle chiese in Etiopia vengono conservati circa 200 000 manoscritti che documentano la storia cristiana antica del paese. Questi manoscritti conservati nelle biblioteche ecclesiastiche tradizionali sono attualmente sempre più minacciati. La maggior parte di essi sono tuttora non registrati e non studiati. In quest’ottica, il progetto ETHIO-SPARE (Cultural heritage of Christian Ethiopia: Salvation, preservation and research), finanziato dall’UE, si è proposto di registrare e studiare tali manoscritti, garantendone la conservazione digitale. Il team ETHIO-SPARE ha visitato e studiato le biblioteche di oltre 100 siti ecclesiastici, alcuni dei quali sono sconosciuti alla comunità accademica. Ha digitalizzato circa 2 000 manoscritti per lo più sconosciuti. Ha identificato varie regioni meno conosciute che sono considerate importanti per lo studio della storia e la cultura manoscritta dell’Etiopia. I membri del team hanno fotografato oggetti artistici, condotto interviste con i conoscitori locali della storia e con scribi, e compiuto analisi degli inchiostri storici usati nei manoscritti. L’utilizzo del GPS ha permesso di raggiungere un nuovo livello di conoscenza sul panorama culturale etiope. Alcuni siti minacciati sono stati misurati e modellati in 3D per garantire che siano digitalmente conservati per il futuro. È stata creata una banca dati online che fornisce descrizioni delle biblioteche ecclesiasitiche e le loro collezioni, tra cui oltre 1 000 manoscritti catalogati, e descrizioni strutturate e immagini di oltre 130 oggetti artistici. Il programma di conservazione sul campo di ETHIO-SPARE ha permesso la conservazione e ricostruzione originale di alcuni preziosi manoscritti. I luoghi di conservazione di sette biblioteche ecclesiastiche sono stati ampiamente migliorati. Diversi membri della chiesa e autorità statali hanno ricevuto una formazione intensiva sulla scoperta e la registrazione dei tesori culturali dell’Etiopia. La cooperazione e lo scambio di informazioni con iniziative di ricerca in corso hanno contribuito all’esplorazione di importanti siti storici e la loro promozione come possibili luoghi turistici. ETHIO-SPARE ha portato alla luce una moltitudine di risorse scritte precedentemente sconosciute. In questo modo, apre al mondo una finestra che rivela il ricco patrimonio cristiano dell’Etiopia. I saggi pubblicati dai membri del progetto hanno contribuito agli studi sulla cultura manoscritta orientale e africana.

Parole chiave

Studio dei manoscritti, conservazione digitale, Etiopia, ETHIO-SPARE, patrimonio culturale

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione