European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimising Subsidiary Crop Applications in Rotations

Article Category

Article available in the following languages:

Agricoltura conservativa

Uno studio dell’UE ha esaminato dei modi di usare il pacciame vivo (living mulch, LM) e le coltura da copertura (cover crop, CC) per conservare il suolo. Questa tecnica è molto vantaggiosa, poiché migliora il raccolto, controlla le erbe infestanti e migliora la fertilità del terreno.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali

L’agricoltura convenzionale danneggia la struttura del suolo, influendo su produttività del suolo, sostenibilità agricola e servizi ecosistemici. Un’alternativa è l’agricoltura conservativa (conservation agriculture, CA), destinata a mantenere la struttura del suolo riducendo al minimo il turbamento. Le colture secondarie formano una parte importante della CA. Il progetto OSCAR (Optimising subsidiary crop applications in rotations), finanziato dall’UE, ha esaminato l’uso di LM e delle CC come un elemento della CA. Il team ha studiato l’ottimizzazione nella gestione del sistema, il miglioramento della tecnologia e i servizi ecologici del suolo. Sono state identificate delle nuove CC altamente produttive e resistenti alle malattie potenzialmente utili. Altre possedevano interessanti profili dei metaboliti secondari. I ricercatori sono giunti alla conclusione che l’LM giova sia all’agricoltura europea biologica che a quella convenzionale. La tecnica richiede elevate densità delle colture e regolari schemi di semina. Gli strumenti meccanici per l’eliminazione delle colture secondarie hanno funzionato al meglio durante la fioritura delle CC. In climi temperati, una copertura LM di trifoglio si può stabilire dopo la raccolta della coltura principale. In climi più freddi, le soluzioni hanno previsto la semina della coltura LM prima della coltura principale. Le CC con elevata biomassa possono aiutare a ridurre i problemi di erbe infestanti associati con il dissodamento ridotto (reduced tillage, RT). Dove le stagioni di crescita sono brevi, sono necessari dei metodi aggiuntivi per il controllo delle erbe infestanti. Dopo appena un anno di RT, erano già aumentati la stabilità degli aggregati del suolo, il contenuto di materia organica e l’attività microbica. Si è dimostrato che i funghi micorrizici (AMF) contribuiscono fino al 30 % all’assorbimento del fosforo nel suolo, e appropriate CC sono in grado di sostenere i livelli di AMF durante i periodi a maggese. L’RT influiva in modo positivo o neutro su raccolti ed erbe infestanti, in particolare nel Brasile subtropicale. Se combinato con pacciame morto, l’RT riduceva la ruggine della patata in Brasile e Germania. Anche le applicazioni di compost riducevano le malattie che causano marciume radicale nei piselli. La modellazione economica ha mostrato dei chiari vantaggi a lungo termine per l’RT e per le colture secondarie. Si è inoltre scoperto che il metodo è adatto a un’ampia gamma di condizioni. I risultati di OSCAR hanno mostrato il grande potenziale dell’RT per perfezionare il sistema di coltivazione, ridurre l’uso di risorse e migliorare la sostenibilità. Pertanto, in futuro i terreni europei potrebbero essere gestiti meglio e diventare più produttivi.

Parole chiave

Agricoltura conservativa, pacciame vivo, colture da copertura, OSCAR, colture secondarie

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione