European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Lifestyles, Alternative Models and Upscaling Regional Sustainability

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi strumenti di modellizzazione per affrontare le sfide legate alla promozione di stili di vita sostenibili in Europa

Il modo in cui gli europei vivono, lavorano e giocano ha un impatto diretto sugli stili di vita sostenibili. L’attenzione concentrata sulle abitudini di consumo e i tentativi di cambiarle non hanno finora prodotto i risultati desiderati.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Società icon Società
Ricerca di base icon Ricerca di base

Tenendo presente tutto ciò, il progetto GLAMURS (Green lifestyles, alternative models and upscaling regional sustainability), finanziato dall’UE, ha adottato un approccio alternativo alla creazione di stili di vita sostenibili per aiutare a ridurre l’impronta ecologica globale, aumentando allo stesso tempo il benessere complessivo. “L’obiettivo generale era quello di sviluppare una comprensione dei principali ostacoli e prospettive per la transizione verso stili di vita sostenibili e un’economia verde in Europa, e degli strumenti più efficaci per supportare e rendere più veloci questi cambiamenti,” dice la dott.ssa Adina Dumitru, coordinatrice del progetto, del People-Environment Research Group all’Università di A Coruña in Spagna. “Allo scopo di supportare responsabili delle politiche, aziende e cittadini nel fare delle scelte informate in vista di un futuro sostenibile, abbiamo preso in considerazione le dinamiche degli stili di vita, le condizioni in cui si trasformano i sistemi economici e le politiche che potrebbero rendere possibile una trasformazione sostenibile.” GLAMURS ha sviluppato un quadro completo di scelte, dinamiche e interazioni relative allo stile di vita in modo che i rilevanti portatori di interesse possano prendere delle decisioni informate per l’aumento di scala degli stili di vita sostenibili in Europa. Per supportare il processo decisionale, il progetto ha avanzato delle forti raccomandazioni per progettazione della governance e combinazioni di ingredienti politici per stili di vita sostenibili e un’economia verde a livello europeo e regionale. I ricercatori hanno studiato e messo a confronto sette regioni europee e sei settori dello stile di vita che sono rilevanti per la sostenibilità. Questo è stato fatto per comprendere le caratteristiche delle regioni e il loro potenziale per quanto riguarda il passaggio a stili di vita sostenibili ed economie verdi. “Il progetto ha indicato in che modo gli stili di vita degli innovatori della sostenibilità potrebbero ispirare gli attori regionali a cambiare le circostanze politiche in modo che le transizioni verso regioni sostenibili diventino una realtà,” fa notare Dumitru. “La decisione di dedicare del tempo ad attività sostenibili dipende dalle nostre aspirazioni e dalla nostra identità, e dalle norme sociali predominanti in ciascun contesto.” La ricerca ha supportato il fatto che gli stili di vita sostenibili non sono necessariamente in conflitto con il perseguimento di benessere individuale, prosperità sociale e crescita economica verde. “Al contrario, le persone che cercano la sostenibilità riferiscono alla fine un maggiore benessere, ed esprimono il desiderio di cambiare le loro vite in una direzione più sostenibile,” spiega Dumitru. “Questi desideri necessitano del supporto delle istituzioni e delle autorità a livello locale, nazionale ed europeo allo scopo di trasformarli da semplici aspirazioni ad abitudini consolidate e norme di comportamento condivise in una società più grande.”

Parole chiave

Stili di vita sostenibili, stili di vita ecologici, GLAMURS, sostenibilità regionale, economia verde

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione