European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EmpoweriNg (European) SME business model InnovatiON

Article Category

Article available in the following languages:

Strumenti destinati alle PMI per innovare i loro modelli di business

Per realizzare al massimo potenziale e impatto, l’innovazione tecnologica ha necessariamente bisogno di un’innovazione del modello di business (BMI, business model innovation) che sia sostenibile. Una nuova piattaforma self service sta mettendo le PMI nella condizione di superare una carenza in questo settore.

Economia digitale icon Economia digitale
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La BMI contribuisce a prestazioni e innovatività, ma non rappresenta ancora una pratica comune per le PMI. Per contribuire a correggere questa situazione, il progetto ENviSION, finanziato dall’UE, ha sviluppato una piattaforma che comprende 29 strumenti facili da utilizzare per la BMI. Accessibile su una piattaforma BMI dedicata, «La piattaforma ENviSION è unica perché si tratta della prima a essere specificamente pensata per le esigenze delle PMI e a supportare l’intero processo, dall’idea iniziale del modello di business fino al collaudo e all’implementazione delle idee», spiega il professor Harry Bouwman, a capo del progetto. Dalla comprensione alla progettazione e all’implementazione ENviSION ha portato a termine una ricerca quantitativa mediante un sondaggio e ha inoltre effettuato oltre 100 casi di studio. Questo approccio e i dati generati hanno aiutato a esaminare la BMI in specifici tipi di PMI, incluse aziende familiari, ditte guidate da donne e imprese di alta tecnologia/TIC. Analisi statistiche più avanzate hanno contribuito a scavare più a fondo e ad esplorare, per esempio, le differenze tra dirigenza femminile e non femminile e tra differenti tipi di fattori chiave della BMI. La ricerca ha mostrato l’impatto e l’utilità dell’attrezzamento della BMI, e le scoperte sono state usate per ispirare progettazione e sviluppo della piattaforma e degli strumenti. Il risultato è una piattaforma che offre consigli su quali strumenti una PMI dovrebbe utilizzare per la sua specifica sfida e quali percorsi di innovazione seguire. Gli strumenti impiegano un nuovo approccio, rispondendo a percorsi «Io-voglio» compilati da PMI utenti – per es. «Io voglio far crescere la mia azienda». Oltre alla facilità d’uso, questo rende la piattaforma realmente di natura self service. Questi strumenti nuovi e unici, fa notare il professor Bouwman, «includono le fasi dall’iniziale orientamento strategico fino alla progettazione, collaudo e implementazione dei nuovi modelli di business». Rendere possibile la BMI per le PMI PMI e aiutanti delle PMI possono contribuire a definire, valutare e pianificare l’implementazione di nuovi modelli di business. I partner del progetto hanno raccolto dei commenti in vari modi: da utenti della piattaforma, utenti degli strumenti mediante software formativi online e partecipanti ai casi di studio. La valutazione dell’attrezzamento ha confermato che gli strumenti sviluppati sono adatti all’utilizzo e facili da gestire per le PMI. La BMI non è un’esclusiva delle start-up o delle aziende ad alta tecnologia. «Aziende familiari, ditte a bassa tecnologia e micro aziende beneficiano in modo simile dal ripensamento dei loro modelli di business», afferma il capo del progetto. Gli strumenti di ENviSION sono adattati su misura a mercati, settori industriali e capacità delle PMI. «Partendo dalle esigenze intrinseche di una PMI, gli strumenti guidano gli utenti per migliorare il loro modello di business passo dopo passo», aggiunge. Le PMI sono adesso sul pezzo Dal suo lancio nel 2016, «143 000 utenti (indirizzi IP unici sulla piattaforma) hanno utilizzato la piattaforma almeno una volta nel corso dello svolgimento del progetto», riferisce il professor Bouwman. Inoltre, 47 000 hanno partecipato a corsi di massa online e aperti che presentavano ENviSION e gli strumenti di ENviSION per imparare a utilizzare la BMI e l’attrezzamento BMI. Centinaia di partecipanti hanno anche partecipato a seminari online dal vivo che presentavano gli strumenti di ENviSION. Questo video online offre un quadro d’insieme e maggiori informazioni sul corso BMI. Gli sforzi del progetto hanno incrementato la consapevolezza riguardante la BMI e l’utilizzo dell’attrezzamento per il modello di business, raggiungendo 20 milioni di PMI attraverso dozzine di moltiplicatori come ad esempio organizzazioni di PMI e camere di commercio. I partner hanno prodotto una dozzina di pubblicazioni su riviste, mentre altre 15 sono in fase di revisione, e hanno presentato più di 30 articoli di conferenze. In particolare, il progetto ha pubblicato «Business model innovation. Hands-on tools for your business makeover», un libro fai da te per le PMI quale gruppo bersaglio. BMI anche per ENviSION Una fondazione senza scopo di lucro (Stichting Envision) è stata istituita per garantire l’ulteriore utilizzo da parte delle PMI della piattaforma, sostiene il professore, aggiungendo: «naturalmente abbiamo utilizzato il nostro attrezzamento per sviluppare il modello di business per un ulteriore sfruttamento.» Il consorzio del progetto manterrà attiva la piattaforma e sta cercando attivamente degli investitori.

Parole chiave

ENviSION, innovazione del modello di business, modello di business, piattaforma self service

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione