European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-02-27

Article available in the following languages:

Il Regno Unito finanzia la ricerca sulla mucoviscidosi.

Il ministro della Sanità inglese, Lord Warner, ha annunciato un finanziamento di 2,5 milioni di sterline, pari a 3,55 milioni di euro), per sostenere la ricerca sulla terapia genica della mucoviscidosi. Questa debilitante malattia dei polmoni, per la quale attualmente non es...

Il ministro della Sanità inglese, Lord Warner, ha annunciato un finanziamento di 2,5 milioni di sterline, pari a 3,55 milioni di euro), per sostenere la ricerca sulla terapia genica della mucoviscidosi. Questa debilitante malattia dei polmoni, per la quale attualmente non esistono cure, colpisce circa 7.500 persone nel Regno Unito. La mucoviscidosi è la malattia ereditaria più comune nel paese, e la speranza di vita dei bambini che ne sono colpiti è di appena trent'anni. 'Il servizio sanitario nazionale dovrebbe ricavare il massimo vantaggio dalle nuove conoscenze e tecnologie genetiche', ha dichiarato Lord Warner. 'Sostenere questa ricerca innovativa contribuirà a garantire che gli ammalati di mucoviscidosi approfittino quanto prima dei progressi della terapia genica. Questo lavoro rappresenta un passo importante nei nostri sforzi per alleviare le sofferenze degli ammalati, e soprattutto per trovare una cura per questa tremenda malattia'. Il finanziamento andrà all'Institute of Child Health e al consorzio inglese di terapia genica della mucoviscidosi. I due team di ricerca lavoreranno su strategie diverse ma complementari, e coopereranno per massimizzare i vantaggi attesi. 'Al mio gruppo andrà circa un terzo del finanziamento', spiega David Porteous del consorzio di terapia genica dell'università di Edimburgo, che aggiunge: 'Il denaro servirà a completare i test preclinici. Se tutto va bene, prevediamo di cominciare a reclutare pazienti più oltre, nel corso di quest'anno, per un trial su vasta scala che ci porterà fino al 2006'. La mucoviscidosi è una malattia debilitante in cui nei polmoni si forma continuamente muco, provocando difficoltà di respirazione e infezioni. Fisioterapia, antibiotici e integratori enzimatici possono rallentare il progredire dalla malattia, ma non possono curarla. La terapia genica comporta la sostituzione, manipolazione o cambio dei geni non funzionali con geni sani. Correggendo il difetto ereditario, la terapia genica offre la possibilità di curare o di alleviare la malattia indotta.

Paesi

Regno Unito

Articoli correlati