European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Telomere instability and the formation and transmission of radiation induced DNA damage

Article Category

Article available in the following languages:

Modelli di roditori per studi di biologia sui telomeri

Sono stati prodotti alcuni modelli di topo per studiare l'implicazione dei telomeri nella riparazione del DNA, il cancro e i processi d'invecchiamento.

Salute icon Salute

Situate alle estremità dei cromosomi, le strutture specializzate chiamate telomeri potrebbero essere responsabili dello sviluppo di tumori e degli effetti dell'invecchiamento. Appuntandosi sulla lunghezza dei telomeri e le proteine, oltre che sull'attività di telomerasi e i percorsi di riparazione del DNA, un progetto EURATOM ha sviluppato un set di modelli di roditore per studi ulteriori. Questi modelli comprendono varie cellule di mammiferi come topi con antecedenti genetici di assenza di telomerasi, PARP, ATM, DNA-PKs, Ku 80, topi doppiamente mutanti, cellule umane o di cavia con sovraespressione di geni specifici. Questi sono stati ampiamente usati come strumenti per lo studio approfondito di qualsiasi relazione intercorrente tra un percorso non omologo di giunzione delle estremità e la conservazione dei telomeri. Più specificamente, è stato generato un unico modello murino (topi Terc KO) che visualizza l'instabilità cromosomica dovuta a telomeri ultra corti. Indipendentemente da qualsiasi difetto presente nei percorsi di riparazione del DNA, l'accorciamento dei telomeri è risultato responsabile della maggiore sensibilità delle cellule alle radiazioni. La ricerca ha inoltre mostrato che due proteine di riparazione del DNA, chiamate Ku e DNA-PKcs, sono di primaria importanza per i processi d'incappucciamento (capping) dei telomeri e l'attività di telomerasi. L'enzima DNA-PKcs in particolare è risultato un importante fattore, che contribuisce alla solida cooperazione della conservazione dei telomeri con l'attività di telomerasi. L'ultima proteina è stata identificata nel percorso di riparazione dell'NHEJ DNA, che è decisivo per la disfunzionalità dei telomeri in termini di rilevazione, elaborazione e segnalazione. Inoltre una tecnologia specializzata innovativa detta SKY/Q-FISH offre accresciute possibilità d'identificare il ruolo dei telomeri nelle aberrazioni cromosomiche.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione