European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

NANOSCALE INTEGRATED CIRCUITS USING ENDOHEDRAL FULLERENES

Article Category

Article available in the following languages:

Circuiti di computer senza silicio

Il campo dello sviluppo dei circuiti integrati è stato dominato per molti anni dall'uso di prodotti a base di silicio. L'UE sta attualmente cercando materiali alternativi, e sembrerebbe che sia stato identificato un buon candidato.

Economia digitale icon Economia digitale

Il progetto NICE finanziato dall'UE sta studiando le potenzialità delle tecnologie basate sui fullereni come alternativa a dispositivi al silicio. I fullereni sono grandi molecole a gabbia di carbonio che possiedono la capacità di includere altri atomi nelle loro strutture di gabbia vuote. Questi compound sono definiti fullereni endoedrici e mostrano un certo numero di proprietà differenti da quelle del carbonio. Una di queste è la capacità di superconduzione a temperature relativamente alte. Il progetto NICE ha sottoposto a test le proprietà dei fullereni endoedrici, allo scopo di combinare tali materiali con tecnologie di nano-computing per arrivare a circuiti integrati del tutto nuovi. In questa linea di ricerca tuttavia uno dei principali ostacoli è stata la difficoltà connessa con l'isolamento e la raffinazione dei fullereni endoedrici. Per risolvere questo problema, l'università di Göteborg ha sviluppato un nuovo metodo di cromatografia a fase mobile liquida ad elevate prestazioni. Una serie di complesse fasi chimiche, che hanno prodotto alla fine molecole altamente raffinate, si sono dimostrate altamente efficaci per i fullereni di carbonio C60. I fullereni di maggior contenuto di carbonio si sono dimostrati più complicati da raffinare. In primo luogo, la produzione di fullereni endoedrici può essere ottenuta usando fonti d'impianto a bassa energia. La tecnica è stata ottimizzata per l'impianto di atomi di Li, K e Na negli spazi vuoti dei fullereni. Complessivamente, il progetto è riuscito a precisare le condizioni ottimali per la produzione di fullereni endoedrici, ed ha anche raccolto materiale fullerene altamente raffinato attraverso una serie di fasi di cromatografia. La conoscenza accumulata fino ad ora è la chiave per ulteriori applicazioni dei fullereni nella produzione di circuiti integrati privi di silicio.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione