European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Modification of starch synthesis and yield in wheat endosperm

Article Category

Article available in the following languages:

Più amido dal grano?

L'applicazione all'industria agroalimentare dei principi della biotecnologia si è rivelato un fatto rivoluzionario in molti modi. Su questa base, ora gli scienziati stanno cercando di aumentare il contenuto di amido del grano, migliorandone così il valore nutrizionale.

Salute icon Salute

Lo scopo del progetto MOSSYWE, finanziato dall'UE, era quello di comprendere i meccanismi implicati nella produzione di amido nelle cellule delle piante di grano, e come manipolarle e manipolarne i componenti. Più specificamente, i partner del progetto si sono concentrati sui fattori che incidono sulla concentrazione di glucosio (adpg) nell'endosperma del grano. L'adpg è il sostrato per la sintesi dell'amido, e incide sulla velocità di sintesi oltre che sulla qualità dell'amido prodotto. Biogemma UK Ltd ha lavorato a creare e analizzare nuove linee di grano transgenico con specifiche caratteristiche molecolari. La modifica del contenuto genetico, e quindi della funzione delle proteine di queste linee, è stata condotta allo scopo di chiarire la funzione degli specifici componenti cellulari. I ricercatori hanno studiato la funzione degli enzimi implicati nella sintesi del glucosio, e se la loro assenza o sovraregolazione avessero come risultato un aumento della concentrazione di amido. Le costruzioni genetiche create includevano linee di grano che esprimevano vari livelli degli enzimi implicati nella generazione e scomposizione di glicogeni e la loro sintesi. Tra le altre, sono state analizzate in termini di contenuto di amido e comparate con le linee di controllo le linee cellulari che esprimevano ATPT1, AGPPase e glgC16 mutante. I risultati sono stati variati, e l'analisi servirà a indicare su quali linee sarà meglio concentrarsi per i futuri progetti. Le implicazioni di questi risultati potranno essere significative per l'industria alimentare. La società vorrebbe portare avanti questa ricerca collaborando con partner in grado di capitalizzare questi sviluppi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione