European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Risk assessment and integrated ochratoxin a (ota) management in grape and wine

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi metodi di protezione contro il marciume acido

Gli scienziati potrebbero essere più vicini alle misure innovative contro la contaminazione fungina della vite e del vino in tutti gli Stati membri dell’UE.

Salute icon Salute

Il progetto WINE-OCHRA RISK, finanziato dall'UE, si è concentrato sull'identificazione delle specie fungine responsabili della produzione di ocratossina A e sui metodi per prevenire questa diffusione. Il partner di progetto, l'Università di agraria di Atene, ha studiato le specie di Aspergillus che causa il marciume acido nella vite. La ricerca ha dimostrato che l'uso dello Switch, un trattamento chimico contenete fludioxonil e cyprodinil, può sopprimere il marciume acido provocato dall'Aspergillus nelle specie vegetali interessate. L'equipe di ricerca ha valutato l'uso del trattamento Switch in due stagioni colturali consecutive e in due diverse aree geografiche. I risultati hanno fornito le prove a sostegno dello Switch come trattamento efficace contro il marciume acido con le condizioni e con i parametri di analisi. Ulteriori risultati dello studio hanno indicato l'idoneità di specifici componenti chimici contro le specie fungine che provocano il marciume acido e i periodi migliori per applicare il trattamento. Ha dimostrato anche che il fludioxonil era il più efficace dei due ingredienti attivi nello Switch. Questi risultati possono avere un impatto importante sulle prove di coltura vegetale e sulle aziende agricole.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione