European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Improvement of guava: Linkage mapping and QTL analysis as a basis for marker-assisted selection

Article Category

Article available in the following languages:

La rivoluzione di guava

La guava, un frutto esotico nutritivo, cresce abbondante in America Latina, ma è colpito da malattie e altre minacce. L'UE ha contribuito a trovare una soluzione migliorando geneticamente la coltura.

Salute icon Salute

Brasile e Messico sono i maggiori produttori di guava al mondo, seguiti da Cuba e Venezuela. In alcuni luoghi oltre il 60% della coltura viene distrutto dalla malattia, un fatto che sta spronando i ricercatori a trovare delle soluzioni. Il progetto Guavamap (Improvement of guava: linkage mapping and QTL analysis as a basis for marker-assisted selection), finanziato dall'UE, ha cercato di potenziare l'efficienza riproduttiva della guava. Ha raccolto dati, esaminato e condotto esperimenti con germplasma e ibridi per produrre varietà crociate controllate per la produzione. L'equipe del progetto ha identificato 11 specie selvatiche di psidium che contribuiscono alla creazione di varietà resistenti al devastante verme nematode, Meloidogyne mayaguensis. I partner hanno indicato i risultati positivi degli esperimenti di innesto e impollinazione crociata in questa direzione usando diverse cultivar di guava. A Cuba il progetto ha avviato un programma di selezione per selezionare nuove cultivar. Sono state inoltre aggiornate le informazioni sulla guava nell'Unione internazionale per la protezione delle novità vegetali (UPOV). È poi stata condotta un'analisi specifica e approfondita del DNA, chiamata tecnicamente marcatori microsatelliti o simple sequence repeats (SSR), per ottenere conoscenze su come coltivare varietà migliori. Sono stati inoltre analizzati i loci dei caratteri quantitativi (QTL) per diversi caratteri, inclusi dimensioni delle foglie e dei frutti, spessore della polpa, numero di semi, nutrizione e altre informazioni. I risultati del progetto sono stati discussi durante la conferenza "Second International Symposium on Guava and Other Myrtaceae" organizzata nel 2008 in Messico. Sono poi seguite discussioni nel corso di diversi simposi e conferenze; i prossimi si terranno in Brasile e Venezuela. Ora che sono state delineate le basi, la ricerca sulla guava continuerà molto oltre il mandato iniziale del progetto. In breve, grazie alle nuove varietà, i prezzi diminuiranno e le economie cresceranno.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione