European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Drug Design for Cardiovascular Diseases: Integration of in Silico and in Vitro Analysis

Article Category

Article available in the following languages:

L'identificazione dei bersagli dei farmaci per le malattie cardiache

Un progetto finanziato dall'UE ha apportato notevoli progressi nell'analisi delle complesse interazioni molecolari che avvengono all'insorgenza di una malattia, e i ricercatori hanno identificato vari bersagli molecolari correlati in particolar modo alle malattie cardiovascolari.

Salute icon Salute

I tentativi di sviluppo di farmaci implicano prima di tutto l'identificazione e la convalida dei bersagli farmacologici per l'applicazione terapeutica a cui sono destinati; anche se alcuni recenti progressi hanno migliorato il processo, nel caso delle malattie multifattoriali lo screening del bersaglio rimane molto difficile, e le coronaropatie, caratterizzate da una complessa interazione di fattori genetici e ambientali, fanno parte dei principali gruppi di malattie multifattoriali. La finalità originaria del progetto Cardioworkbench ("Drug design for cardiovascular diseases: integration of in silico and in vitro analysis") era l'identificazione di nuovi bersagli molecolari implicati nell'aterosclerosi e nelle coronaropatie correlate; i membri del team intendevano definire sistemi per la selezione e la sperimentazione di molecole farmacologicamente attive, ottimizzando quindi la preparazione dei farmaci per le coronaropatie; altri obiettivi del progetto includevano lo sviluppo di modelli matematici per la previsione degli effetti dei farmaci sul comportamento delle cellule cardiovascolari. Le attività si sono concentrate nuovamente sul lavoro del progetto Cardioworkbench, per realizzare un sistema di database bioinformatico integrativo. Grazie all'uso di strumenti di calcolo, è stato definito un nuovo bersaglio e sono state valutate le relative entità chimiche, e i risultati dello studio alla fine del progetto hanno evidenziato altri nuovi potenziali bersagli. I partner del progetto, a questo punto, intendono concentrare le ricerche su tali nuove scoperte, che esulano dall'ambito dell'attuale progetto di ricerca.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione