European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mapping and foresight of agricultural and food research capacity in the new member states and in the candidate countries

Article Category

Article available in the following languages:

Una mappa della ricerca in materia di agricoltura e alimenti in Europa

Un'attività europea ha delineato la capacità di ricerca nel settore agricolo e alimentare in tutto il continente. Lo scopo era quello di promuovere le collaborazioni e migliorare le strategie di ricerca nei nuovi Stati membri dell'UE.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La ricerca su agricoltura e alimenti coinvolge una grande varietà di discipline e problemi, dalla produzione del cibo all'alimentazione e la salute e dalla gestione delle risorse naturali allo sviluppo rurale. Identificare le esigenze della ricerca, le insidie e le priorità in ogni paese migliorerebbe l'uso delle potenzialità della ricerca e permetterebbe agli attori di occuparsi di sfide che riguardano i cambiamenti climatici e le fonti di energia alternativa. Il progetto EU-AGRI Mapping ("Mapping and foresight of agricultural and food research capacity in the new member states and in the candidate countries"), finanziato dall'UE, aveva lo scopo di rilevare la capacità della ricerca in tutta Europa. È stato fatto un sondaggio tra le istituzioni europee di ricerca per descrivere lo stato attuale e le prospettive future della ricerca sull'agricoltura e sugli alimenti. I risultati dello studio indicano che i paesi dell'Europa settentrionale avevano incorporato nuove politiche riguardanti l'energia, i cambiamenti climatici, la biodiversità e le sfide tecnologiche più velocemente rispetto al resto dell'Europa. La divulgazione della pratica e dell'esperienza potrebbe rivelarsi vantaggiosa per i paesi che stanno attualmente implementando cambiamenti nei loro sistemi di ricerca. Il progetto ha suggerito che questo si potrebbe ottenere solo attraverso un database comune con le informazioni adatte che aiuterebbero la comunità della ricerca a identificare collaborazioni, organizzare consultazioni e occuparsi delle sfide emergenti del settore. Inoltre è stato sottolineato che i nuovi Stati Membri dell'UE non hanno le corrette infrastrutture per sostenere la ricerca, il che indica la forte esigenza di un potenziamento in questo campo. In generale, lo studio di EU-AGRI Mapping ha confermato il bisogno di una coordinazione più efficiente della pianificazione e del finanziamento alla ricerca in tutta Europa. Anche se i paesi si trovano in situazioni climatiche diverse, sicuramente hanno di fronte sfide agricole comuni che potrebbero essere affrontate con una politica agricola pan-europea.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione