European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Development of a two-approach plate system for the fast and simultaneous detection of MDR and XDR M. tuberculosis

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare l'individuazione della tubercolosi resistente ai farmaci

Ricercatori europei stanno sviluppando nuovi metodi per identificare ceppi farmaco-resistenti di Mycobacterium tubercolosis.

Salute icon Salute

L'individuazione precoce della farmaco-resistenza costituisce una delle priorità dei programmi di controllo della tubercolosi (TB). Permette di iniziare il trattamento appropriato per i pazienti, e anche di tenere sotto controllo la farmaco-resistenza. Collegato a questo problema vi è l'emergere di ceppi di M. tubercolosis multi-farmaco resistenti (MDR) ed estensivamente resistenti ai farmaci (XDR) L'individuazione della farmaco-resistenza è stata effettuata in passato dai cosiddetti "metodi convenzionali", basati sul rilevamento della crescita dell'M. tubercolosis in presenza di antibiotici. Tali metodi richiedono però molto tempo, ed è quindi necessario sviluppare sistemi più semplici, affidabili e rapidi. Il principale obiettivo del progetto FAST-XDR-Detect, finanziato dall'UE, era sviluppare un sistema per il l'individuazione rapida dell'M. tubercolosis farmaco-resistente. I partner del progetto hanno utilizzato un metodo noto come rifoligotyping, che consiste nell'amplificazione della sequenza genomica dei batteri presenti nei pazienti con TB, seguita dall'ibridazione rispetto alla sequenza wild-type. Questo modello molecolare è stato ottimizzato per rilevare la resistenza alla rifampicina e all'isoniazide, due dei più diffusi antibiotici antitubercolari. Contemporaneamente si è cercato di ottimizzare un modello che possa individuare ceppi resistenti agli antibiotici direttamente dall'espettorato del paziente, per il simultaneo rilevamento di ceppi MDR e XDR. Si spera che questo modello riduca i tempi di elaborazione e permetta l'identificazione di ceppi farmaco-resistenti basandosi su criteri fenotipici. Inoltre, sono state riprodotte le sequenze delle nuove mutazioni responsabili della farmaco-resistenza; sono state poi inserite in un database esistente, che contiene tutte le mutazioni genetiche associate alla farmaco-resistenza nella TB. I ricercatori hanno anche cercato di esplorare la possibilità che altri geni candidati possano contribuire all'emergere di nuove forme di farmaco-resistenza. Il progetto FAST-XDR-Detect ha sviluppato un modello per l'individuazione rapida e sensibile dell'M. tubercolosis MDR e XDR. Metodi di monitoraggio più efficaci per la TB miglioreranno il controllo della farmaco-resistenza, spingendo le autorità sanitarie a intraprendere le misure correttive appropriate.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione