European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Union and India Enhanced Cooperation Framework for Improved Bilateral Dialogue in the Fields of Science and Technology

Article Category

Article available in the following languages:

L'UE e l'India lanciano un partenariato tecnologico

Mediante una serie di conferenze e di workshop e una potente piattaforma on-line, l'UE e l'India hanno avviato un partenariato allo scopo di incoraggiare un livello senza precedenti di compartecipazione progettuale nel settore di scienza e tecnologia (S&T).

Economia digitale icon Economia digitale

L'UE e l'India rappresentano due enormi potenze economiche che potrebbero beneficiare della cooperazione nel settore S&T, specialmente qualora le parti interessate diventino consapevoli delle possibilità di collaborazione e di finanziamento. Il progetto Euinec, finanziato dall'UE, ha consentito di gettare le fondamenta per la cooperazione mediante la cooperativa di ricerca UE-India. Questa iniziativa e il relativo portale, che hanno contribuito a creare dei contatti tra i partner per lo scambio di progetti e di informazioni, hanno altresì consentito di identificare le aree di collaborazione e di sostenere attività di apprendimento a distanza per consentire agli attori di lanciarsi nei progetti dell'UE. Inoltre, l'iniziativa ha permesso di organizzare numerosi eventi congiunti, tra cui due grandi conferenze con workshop ed eventi di brokeraggio, nello specifico le Giornate della cooperazione UE-India su S&T in India e in Europa. Tra gli altri eventi, erano previsti giornate di informazione, workshop e sessioni di formazione sul territorio indiano, che hanno spinto le parti interessate a lanciarsi in iniziative congiunte. Il progetto ha consentito di elaborare numerose raccomandazioni specifiche finalizzate al rafforzamento della collaborazione UE-India nel settore, grazie a varie tavole rotonde di discussione e iniziative per la creazione di contatti nell'ambito dei progetti correlati. Parallelamente, una delle iniziative progettuali, chiamata EU India, ha consentito di svelare tutti i nuovi strumenti tesi al miglioramento della collaborazione su S&T incoraggiando al contempo la creazione di contatti tra le persone coinvolte in attività compatibili. Infine, nell'ambito del progetto Euinec, sono state organizzate sessioni di "formazione dei formatori" per garantire il raggiungimento del maggior numero possibile di parti interessate a livello nazionale. Allo scopo di assistere gli scienziati ricercatori, è stata creata una rete informale di rappresentanti esperti di collaborazione, che ha aperto la porta a infinite possibilità di cooperazione. Le risorse umane e la base di conoscenze di vaste dimensioni possedute dall'India rappresentano il complemento ideale all'esperienza e al know-how dell'UE, che conducono alla creazione di solidi partenariati di cui beneficeranno sia l'Asia sia l'Europa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione