European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Future Crops for Food, Feed, Fiber and Fuel

Article Category

Article available in the following languages:

Navigazione nel futuro dei raccolti non alimentari

Un progetto di ricerca ad ampio raggio ha ricercato cosa sarà necessario affinché l’agricoltura non alimentare abbia successo di fronte alle crescenti richieste dei consumatori.

Energia icon Energia

I raccolti non alimentari vengono utilizzati sempre di più come materiale grezzo per la produzione di biocombustibile e per fibre, polimeri e sostanze farmaceutiche. Il loro potenziale di raccolta deve essere abbastanza efficiente per ridurre la competizione per la terra con i settori del cibo e dei mangimi. L’obiettivo principale del progetto 4F CROPS (Future crops for food, feed, fiber and fuel), finanziato dall’UE, è stato quello di indagare e analizzare tutti i parametri che contribuiscono ai sistemi di raccolta non alimentari di successo nell’agricoltura dell’UE. Inizialmente, i partner hanno stimato il terreno attualmente disponibile per la coltivazione dei raccolti non alimentari e indicato come questa disponibilità cambierebbe nei decenni a venire. Il terreno più disponibile per il momento e per il 2020 è stato registrato in Spagna, mentre nel 2030 si stima che sarà in Polonia. Considerati i 15 raccolti selezionati, le possibilità di rotazione, i raccolti e le caratteristiche dei materiali grezzi, i partner del progetto hanno sviluppato sistemi di raccolta specifici per ogni area climatica. Inoltre, hanno sviluppato diversi scenari in base alle zone climatiche, ai tipi di terreno e raccolto, e al livello di inserimento. Il consorzio ha esaminato la fattibilità economica dei raccolti non alimentari in molti diversi paesi europei e zone climatiche. La conclusione generale è stata che i raccolti europei non alimentari hanno un futuro molto promettente, sebbene al momento non stiano guadagnando il costo di opportunità del terreno. 4F CROPS ha scoperto che i raccolti di biocombustibile necessiteranno di 25 milioni di ettari di terreno entro il 2020 in base agli attuali obiettivi di biocombustibile nell’UE. I ricercatori hanno inoltre quantificato le richieste totali di biomassa dell’Europa negli anni 2020 e 2030 in numerosi diversi scenari. In generale, l’iniziativa 4F CROPS ha offerto una descrizione estesa della situazione attuale nell’agricoltura dei raccolti non alimentari abbinata alle previsioni sull’uso futuro del terreno. I sistemi di raccolta proposti apporteranno vantaggi ai coltivatori in un’ampia gamma di condizioni climatiche, di terreno e di raccolto.

Parole chiave

Raccolti non alimentari, agricoltura, biocombustibile, cibo, mangime, terra disponibile, sistemi di raccolta

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione