European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Crew-centered Design and Operations of ships and ship systems

Article Category

Article available in the following languages:

Più ambienti di lavoro orientati agli esseri umani a bordo delle navi per ridurre gli incidenti in mare

L’industria marittima riconosce l’importanza fondamentale dei fattori umani nella sicurezza della navigazione, dalla progettazione al funzionamento. Un’iniziativa UE ha identificato metodi, tecnologie e soluzioni incentrati sugli utenti per supportare la progettazione, la rimozione degli ostacoli di implementazione e la valorizzazione delle pratiche operative.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il settore marittimo riconosce l’importanza della progettazione centrata sull’essere umano (HCD) come processo per creare soluzioni che tengano conto delle esigenze degli utenti. Tuttavia, l’HCD non è ampiamente utilizzata né conosciuta da progettisti di apparecchiature e operatori. Partendo da questo presupposto, il progetto finanziato dall’UE CYCLADES (Crew-centered design and operations of ships and ship systems) ha sviluppato un quadro aperto e interattivo che consente alle principali parti interessate coinvolte nella progettazione di navi e operazioni navali di accedere meglio alle linee guida HCD, agli strumenti e alle metodologie attuali oltre ai collegamenti a fonti esterne, foto e filmati. I lavori sono partiti dall’analisi delle cause di incidenti e inconvenienti marittimi. I risultati sono stati inseriti in un database degli incidenti costituito dai dati disponibili da infortuni e relazioni su incidenti, interviste e un questionario. Utilizzando il database come base, i partner del progetto hanno analizzato gli eventi per quanto riguarda il tipo, la posizione, gli operatori coinvolti, le attività degli utenti e le attrezzature utilizzate. I risultati mostrano che il 67 % degli incidenti ha coinvolto l’interfaccia uomo-macchina. Ogni incidente è stato suddiviso in una serie di errori operativi fondamentali. Hanno anche usato e sviluppato ulteriormente sensori di monitoraggio visivo e di movimento per misurare gli attuali livelli di stress del personale che lavora sui ponti. Esperimenti di simulazione hanno rivelato un legame tra il carico di lavoro mentale e l’attività di movimento tra i soggetti. Il team di CYCLADES ha raccolto e analizzato l’applicabilità dei fattori umani e delle raccomandazioni sull’ergonomia per il processo di progettazione della nave. Ha anche esaminato come la fruibilità può essere valutata dalle autorità di regolamentazione, e in che modo i requisiti di usabilità possono essere forniti permettendo ai progettisti di attrezzature/sistema di sviluppare prodotti con una migliore fruibilità e alle autorità di regolamentazione di misurare la fruibilità. I risultati mostrano che la guida più diffusa non affronta esplicitamente la fruibilità per garantire l’efficacia, l’efficienza e la soddisfazione degli utenti. È stato ideato un metodo di valutazione della fruibilità, che misura la fruibilità di un prodotto. CYCLADES migliorerà l’attuazione di concetti di HCD negli ambienti di lavoro marittimi e nella progettazione delle attrezzature. Un maggiore accesso alle informazioni sull’HCD dovrebbe ridurre l’errore umano in mare.

Parole chiave

Sicurezza della navigazione, progettazione centrata sull’essere umano, CYCLADES, progettazione centrata sull’equipaggio

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione