European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

An integrated european scientific infrastructure for global change studies on forest and agroforest ecosystems utilising face technology

Article Category

Article available in the following languages:

I pioppi producono legna e riducono i livelli di carbonio

L'aumento delle concentrazioni del biossido di carbonio nell'atmosfera sono la causa di preoccupazioni a livello globale. Gli scienziati stanno studiando come controbilanciare questa tendenza allarmante.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Dal protocollo di Kyoto nel 1997, sono stati stabiliti degli obiettivi per la riduzione delle emissioni di biossido di carbonio. Dato che questi obiettivi sono necessariamente a lungo termine, una soluzione per guadagnare tempo è utilizzare il principio della cattura del carbonio. Utilizza i pozzi di assorbimento del carbonio come un serbatoio. Piantare foreste è una soluzione ovvia dato che la vegetazione in rapida crescita assorbe biossido di carbonio (CO2) e lo tiene nei carboidrati delle foglie. La tecnologia FACE (arricchimento dell'aria con CO2) è stata sviluppata per testare questa premessa. Purtroppo, uno studio recente sulle foreste mature ha indicato che non ci sono aumenti nella ritenzione di carbonio quando i livelli di CO2 sono elevati. In alcune circostanze, un aumento dell'assorbimento di CO2 fornito a concentrazioni superiori può essere bilanciato naturalmente dalla fisiologia della pianta. Questo cosiddetto processo di acclimatazione tramite il quale l'albero si adatta e riduce l'attività fotosintetica, è una minaccia per il successo dell'iniziativa. Tuttavia, i partner del progetto EUROFACE della University of Essex hanno studiato i pioppeti in rapida crescita per la loro capacità di rimuovere il CO2 in eccesso a regime FACE. Gli scienziati hanno scoperto che a seguito di ceduo o di abbattimento di una piccola parte della piantagione, il tasso netto di fotosintesi non era superiore a quello a livelli di CO2 ambiente. Pare quindi che sia necessaria una gestione attenta per evitare questa riduzione dell'assorbimento di CO2. Tuttavia, l'equipe ha poi scoperto che il pioppo giovane mostra caratteristiche fisiologiche che possono compensare questo fatto. Un fattore non considerato negli studi precedenti è che è stato dimostrato che i pioppi di una certa varietà sono fotosinteticamente competenti prima a livelli elevati di CO2. In generale, hanno scoperto che i pioppi sono in grado di fuggire a un acclimatamento a lungo termine con una sintesi di amido e un tasso di esportazione del carbonio elevati. Come bonus aggiunto, i pioppi si possono usare per una rapida produzione di legname. Se i pioppi vengono coltivati con acqua e nutrienti adeguati, l'assorbimento del carbonio per fotosintesi è proporzionale al legname prodotto. Il pioppo si può quindi usare come pozzo di assorbimento del carbonio con il vantaggio ulteriore di produrre colture di alberi da legname.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione