European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Arctic-subarctic ocean flux array for european climate: north

Article Category

Article available in the following languages:

Le comunità si preparano al riscaldamento dell'Artico

Con l'avanzare dei cambiamenti climatici, sono le comunità che vivono grazie all'ecosistema marino ad essere tra le parti più colpite. Il progetto aveva lo scopo di comunicare i cambiamenti previsti scientificamente al grande pubblico, che si dovrà adattare.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Nel mare di Barents, l'Oceano Artico a nord di Norvegia e Russia, la temperatura è stranamente calda per la latitudine. Viene mantenuta grazie a diversi processi. Con il cambiamento del flusso di calore nella regione, cambia anche l'ecosistema marino. Ciò segna l'inizio di un processo che vedrà modifiche nella composizione, nella distribuzione e nella migrazione delle specie di pesce importanti per il commercio. Nella regione della Norvegia settentrionale, argomento di studio del progetto ASOF-N, esiste un'eredità economica, sociale e culturale che si basa su questi fondali fertili. Se queste condizioni cambiano, è importante informare le comunità in anticipo in modo che abbiano il tempo di adattarsi. Gli scienziati di ASOF-N hanno osservato e registrato i cambiamenti che si stanno verificando nella regione. Lo scopo era capire i processi di controllo all'opera in quest'area a latitudine elevata. Le misurazioni registrate hanno mostrato un'elevata variabilità del flusso di calore verso il mare di Barents. I dati raccolti sono anche stati confrontati con i modelli con capacità predittiva. I risultati sono poi stati divulgati ai responsabili politici e al grande pubblico. Hanno avuto luogo colloqui e alle organizzazioni della pesca sono state fornite le informazioni sul contenuto e sulle conclusioni. Sono stati scritti articoli nei giornali locali e nelle pubblicazioni specializzate ed è stato prodotto e divulgato un depliant. È stata organizzata un'altra iniziativa destinata al grande pubblico, durante la quale agli insegnanti sono state fornite informazioni su come spiegare questi concetti agli studenti e sono stati organizzati colloqui nelle università. È stata inoltre redatta una relazione, che è stata distribuita presso le conferenze di alto livello con lo scopo di informare i responsabili politici. La relazione descriveva i dati relativi alla valutazione dell'impatto del clima artico e i rapporti prodotti dall'ICES, il Consiglio internazionale per l'esplorazione del mare.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione