European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Exploiting the hsp70 chaperone machine for novel therapeutic strategies in human diseases and for the engineering of productive cellular biomolecular factories

Article Category

Article available in the following languages:

Uno chaperone molecolare ed il suo attivatore

Gli scienziati dell'UE hanno studiato l'azione della proteina da shock termico, Hsp90, e della sua molecola di attivazione, Aha1. Spiegando i meccanismi e le vie coinvolte, si potrebbero trovare applicazioni nel campo delle proteine terapeutiche.

Salute icon Salute

Il raggruppamento di proteine nelle cellule richiede il piegamento di migliaia di polipeptidi diversi in una serie di conformazioni. In molti casi, l'azione degli chaperoni molecolari deve gestire i polipeptidi substrato dalla sintesi iniziale al processo finale di piegamento delle proteine clienti. Il progetto THE HSP70 CHAPERONE, finanziato dall'UE e dal nome adatto, aveva lo scopo principale di studiare l'azione del chaperone molecolare Hsp70. L'equipe di progetto dell'Università di Bonn si è concentrata su un altro membro della famiglia delle proteine da shock termico, Hsp90. Insieme ad Hsp70, questa proteina partecipa allo spiegamento e alla conformazione delle proteine importanti dal punto di vista medico. Fanno parte di questo gruppo anche i recettori nucleari per gli ormoni steroidei e i membri delle chinasi proto-oncogeniche. L'interazione di Hsp90 insieme al suo attivatore Aha1 è stata studiata tramite protocolli genetici e biochimici. Gli scienziati hanno identificato il sito di legame specifico dell'attivatore ed hanno scoperto che Aha1 attiva l'attività della proteina da shock termico ATPasi (adenosina-trifosfatasi). L'attivatore aumenta anche l'efficacia del chaperone attivando le proteine clienti. Inoltre, in condizioni di crescita sub-ottimali, nelle quali i livelli di Hsp90 erano limitati, Aha1 è stato cruciale per la vitalità cellulare. Queste scoperte indicano che Aha1 si può classificare come cofattore di regolazione di Hsp90. Inoltre, attivando chinasi proto-oncogeniche, può consentire ad Hsp90 di agire come chaperone tumorale. Pertanto, le conoscenze su Aha1 potrebbero contribuire a spiegare le vie coinvolte nella tumorigenesi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione