European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Using genetics to improve the quality and safety of sheep products

Article Category

Article available in the following languages:

Sfruttare a pieno il valore degli ovini

Con una popolazione backcross, i ricercatori hanno studiato il genoma delle pecore per i caratteri complessi legati alla produzione e alla qualità del latte.

Salute icon Salute

Gli interessi del mercato degli ovini da latte europeo sono stati rafforzati dalla ricerca condotta dal progetto GENESHEEPSAFETY. In generale, l'obiettivo era migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti lattiero-caseari ovini usando tecniche genetiche. Le razze Sarda e Lacaune sono le due razze di ovini da latte francesi e italiane più numerose. Differiscono fenotipicamente per molti caratteri, inclusi la resa di latte e la mungibilità. Una popolazione backcross di queste due razze è stata usata dai partner di progetto dell'Istituto zootecnico e caseario per la Sardegna in Italia. Hanno studiato i principali caratteri del latte controllati dai loci dei caratteri quantitativi (QTL). Questi cinque tratti erano la resa di latte, la resa in grasso e proteine e il contenuto di grasso e proteine del latte. L'analisi statistica includeva effetti fissi, ad esempio età all'agnellatura in un certo anno. Per un'analisi di supporto superiore per le variabili dipendenti su base continua, è stato usato il modello misto lineare. I dati dell'analisi, usando i livelli di attendibilità migliore per i caratteri, hanno indicato i QTL in una serie di cromosomi identificati. Sono necessari ulteriori studi su altre popolazioni backcross prima di poter usare i QTL identificati nei programmi di selezione. I risultati hanno suggerito che lo stesso QTL era responsabile della resa in latte, grasso e proteine. Al contrario, pare che diversi cromosomi contengano loci dei caratteri per il contenuto di proteine e grasso. Migliorando allevamento e selezione si può contribuire a massimizzare l'utilizzo dei terreni marginali nelle aree montuose europee. Non solo, anche la produzione di formaggi tradizionali e prodotti lattiero-caseari ovini in generale contribuiranno a potenziare le piccole economie locali nelle aree rurali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione