European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Characterisarion of exhaust particulate emissions from road vehicles

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi approcci per monitorare le particelle degli scarichi

L'Europa ha finanziato uno studio per comprendere meglio il particolato emesso dagli scarichi delle auto. I risultati hanno migliorato le tecniche per misurare, monitorare e modellare la qualità dell'aria e le emissioni di particelle.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Nel corso degli anni il particolato emesso dai mezzi di trasporto su strada è stato controllato e ridotto dalla legislazione in base alla massa. Anche altre caratteristiche quali dimensioni, numero, area superficiale e composizione rappresentano una possibile base legislativa. Il progetto Particulates ha condotto uno studio approfondito delle emissioni di particolato dai veicoli a diesel e benzina attuali e futuri in regime transitorio e stazionario. I ricercatori hanno inoltre sviluppato una metodologia di misurazione e campionamento armonizzata e strumenti migliori per modellare la qualità dell'aria. Dei laboratori selezionati hanno analizzato la procedura per determinare l'efficacia di diverse soluzioni tecniche per ridurre le emissioni di particolato. Il lavoro svolto includeva studi di caso sui veicoli, studi in galleria del vento e misurazioni di emissioni non dovute ai gas di scarico. È stato scoperto che le tecniche basate sulla misurazione del numero di particelle sono estremamente sensibili e si potrebbero applicare alla ricerca sui veicoli e sui carburanti che producono meno emissioni. I risultati hanno inoltre indicato che in alcuni casi il numero di particelle solide non era sempre in correlazione con la relativa massa. Pertanto erano necessari ulteriori studi prima di poter usare la misurazione del numero di particelle solide con un ruolo di regolamentazione. I partner di progetto hanno inoltre raccomandato di monitorare attentamente gli sviluppi nelle prestazioni delle emissioni di particelle dai veicoli a benzina a iniezione diretta. Sono inoltre necessarie ulteriori ricerche sulla composizione chimica delle particelle del modo di nucleazione e su cosa succede loro nell'atmosfera. I dati ottenuti dal progetto Particulates possono contribuire allo sviluppo di regolamenti più efficaci per controllare le emissioni dei mezzi di trasporto su strada. Il lavoro contribuirà inoltre allo sviluppo di veicoli e carburanti più puliti, proteggendo sia l'ambiente che la salute del pubblico europeo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione