European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Centre of Excellence in Genomics, Biotechnology and Quality of Animal Products in Sustainable Production Systems with consideration of Animal Welfare

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere l'eccellenza della ricerca sulle scienze animali

Per garantire un maggior benessere agli animali da allevamento e potenziarne i tratti funzionali, nonché per promuovere una produzione sostenibile di cibi di alta qualità, è necessario condurre ricerche all'avanguardia. Partendo da questo presupposto, un progetto finanziato dall'UE è stato incentrato sul rafforzamento della capacità di ricerca dell'Istituto di genetica e zootecnia dell'Accademia polacca delle scienze.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Le attività condotte presso il Centro di eccellenza in genomica, biotecnologie e qualità dei prodotti di origine animale nei sistemi di produzione sostenibili, che tengono conto del benessere degli animali, sono incentrate sulla scienza degli animali e sulla produzione alimentare, con un'attenzione particolare alla riduzione degli effetti nocivi dell'agricoltura sull'ambiente. Alcuni lavori, ad esempio, sono concepiti allo scopo di potenziare la qualità del latte, della carne e delle uova, con specifico riferimento all'aggiunta di composti bioattivi in grado di migliorare la salute umana. L'Istituto disponeva già di laboratori ben equipaggiati, impianti per conferenze e un'azienda agricola sperimentale con capi di bestiame, capre, pecore, galline, quaglie e conigli. Il progetto ANIMBIOGEN in EU si è servito delle capacità pregresse nel campo della genomica e delle biotecnologie allo scopo di potenziare la partecipazione del centro alle iniziative di ricerca a livello europeo. Visite bilaterali, conferenze e workshop, attività di gemellaggio ed eventi di messa in rete con partner strategici dell'UE hanno consentito di raggiungere questo traguardo. Si è inoltre assistito al reclutamento di nuovo personale nel settore della ricerca, che ha ricevuto adeguata formazione, e all'acquisto di nuove attrezzature, tra cui uno spettrofotometro e un gascromatografo ad alta tecnologia. Questi miglioramenti hanno condotto a numerose pubblicazioni su riviste e domande di sussidi finanziari. Il progetto ANIMBIOGEN in EU ha rafforzato la cooperazione all'interno dell'Area europea di ricerca (ERA) e con le piccole e medie imprese (PMI), potenziando le capacità regionali e garantendo collaborazioni di ricerca all'avanguardia nei campi della qualità alimentare, della genomica e delle biotecnologie.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione