European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Nanostructured Optochemical Sensors

Article Category

Article available in the following languages:

Rilevamento di sostanze chimiche pericolose grazie all'utilizzo di nanosensori

Un consorzio di scienziati europei e russi ha sviluppato una nuova generazione di sensori ultrasensibili per il rilevamento di sostanze chimiche tossiche. Poiché alcuni di questi materiali presentano elevati livelli di tossicità, è fondamentale conoscerne la concentrazione nell'aria, specialmente nelle aree industriali e nei centri abitati.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il benzene, il toluene e lo xilene (BTX) rappresentano importanti composti petrolchimici ampiamente utilizzati a livello industriale. Tuttavia, la misurazione di questi gas tossici all'interno di miscele complesse richiede di solito costose attrezzature di laboratorio che limitano enormemente l'attuazione di misure preventive negli ambienti di lavoro. Il progetto INGENIOUS ("Innovative nanostructured optochemical sensors"), finanziato dall'UE, è stato concepito allo scopo di potenziare le tecniche di rilevamento moderne e tradizionali. L'obiettivo consisteva nello sviluppo, nella valutazione e nella convalida di nuovi sensori optochimici nanostrutturati ultrasensibili e selettivi per il rilevamento di sostanze chimiche di tipo BTX. I lavori progettuali ruotavano intorno a numerose tecnologie all'avanguardia, tra cui materiali di rilevamento basati su membrane di polimeri nanoporosi e ibridi, oltre che su nanoparticelle. Il progetto ha dimostrato che le nanoparticelle polimeriche presentavano un potenziale più limitato per questo tipo di applicazione rispetto a quelle basate sulla silice. Allo scopo di sviluppare la risposta ottica delle nanoparticelle di rilevamento, il team del progetto ha sintetizzato nuove classi contenenti nuclei di metallo, occupandosi inoltre dell'ottimizzazione degli strati di rilevamento che ha condotto allo sviluppo di una membrana polimerica facilmente ottimizzabile e adattabile all'industria. A titolo di riferimento futuro, la tecnologia sviluppata nell'ambito del progetto INGENIOUS, attualmente concluso, potrebbe rendere possibile la realizzazione di un dispositivo compatto da utilizzare per il monitoraggio delle miscele di sostanze chimiche a base di BTX in tempo reale. La relativa semplicità e il contenimento dei costi del sistema garantirà un uso diffuso di tali strumenti, migliorando la sicurezza dei lavoratori che si espongono a queste sostanze nel settore petrolchimico dell'UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione