Conferenze sui progressi nel campo della dinamica computazionale dei fluidi
Dall'8 al 12 marzo 1999 sarà organizzato a Bruxelles il XXX ciclo di conferenze VK1 sulla dinamica computazionale dei fluidi CFD)1998-1999. Il ciclo di conferenze ha lo scopo di presentare in modo approfondito i metodi esistenti ed i progressi recenti nella simulazione numerica dei flussi.
Il programma è destinato a coloro che sviluppano algoritmi e codici CFD a livello specialistico e sarà imperniato sul calcolo delle correnti compressibili a basso numero di Mach. Tra i temi critici in esame spiccano la variazione cinetica ed acustica a basso numero di Mach, la propagazione della fiamma e la combustione a bassa velocità, le correnti a due fluidi nella pressurizzazione e nella formazione di colonne nonché il flusso in dispositivi di elevazione a grandi altezze usati in aeronautica.
Saranno affrontati dettagliatamente i temi seguenti:
- piani di elementi finiti e volumi finiti per correnti compressibili a basso numero di Mach;
- metodi di precondizionamento per eliminare la rigidità dovuta agli effetti viscosi del basso numero di Mach;
- adattabilità e stima degli errori per un metodo di elementi finiti applicato alla combustione a bassa velocità;
- modelli pde iperbolici per corrente a due fluidi, incluso lo sdoppiamento del vettore di flusso e risolutori di Riemann approssimati. Basso numero di Mach ed estensioni alla corrente a due fluidi del piano;
- metodo di correzione unificato a griglia sfalsata per correnti compressibili ed incompressibili;
- applicazione alla termoidraulica, correnti cavitanti e combustione lenta.
Il corso è organizzato in associazione con il Centro europeo Luc Gauthier-CSAMI, con il sostegno del progetto FMR della Commissione europea (GD XII), insieme con la comunità scientifica per i metodi numerici di modellatura matematica del FWO-Fiandre.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Segretariato VKIt
Fax +32-2-3599600
E-mail: secretariat@vki.ac.be